Imprese: a Lucca convegno su Piano 4.0 su incentivi Mercoled 5 giugno con dirigente Mise
I finanziamenti per innovarsi in linea con il Piano Impresa 4.0 il tema al centro del convegno in programma mercoled 5 giugno presso il Polo Tecnologico Lucchese, un’occasione per le imprese per conoscere e capire come attivare gli incentivi nazionali per acquisire competitivit e avere supporto agli investimenti nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttivit dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti e processi di cui hanno bisogno per crescere. La quarta rivoluzione industriale iniziata, ricorda una nota, e il Piano nazionale Impresa 4.0 predisposto dal governo prevede misure concrete di incentivi a favore delle aziende in base a tre principali linee guida: operare in una logica di neutralit tecnologica, intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali, agire su fattori abilitanti, e in particolare attraverso le diverse misure messe in campo. A parlare proprio di queste e a farle conoscere agli imprenditori, sar Marco Calabr, dirigente del ministero Sviluppo Economico, che segue il progetto a livello nazionale e che illustrer il Piano, lo stato di attuazione, le attivit future, nonch i vantaggi e i contributi per le imprese nel suo intervento di mercoled 5 giugno 2019 in occasione del convegno ‘Il Networking e i finanziamenti per l’innovazione’. Il programma degli interventi proseguir con rappresentanti dei Competence Center e Digital Innovation Hub, che illustreranno la rete dell’innovazione strutturata per agevolare l’accesso all’innovazione, e con la presentazione delle attivit dei Pid – Punto impresa digitale, strutture di servizio localizzate presso le Camere di commercio dedicate. (ANSA)