CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Immigrazione. Diritti, Dignit… e Lavoro in Toscana

Immigrazione. Diritti, Dignit… e Lavoro in Toscana

By webprato
Novembre 22, 2019
420
0
Share:

IL VIDEOOccupati stranieri, in Toscana il 30% iscritto al sindacato. Convegno a Firenze su immigrazione e lavoroStranieri in Toscana, robusto radicamento territoriale: sono l11% della popolazione, 200mila gli occupati (il 30% Š iscritto al sindacato). ?La nostra regione Š gi… multietnica nella societ… e nei luoghi di lavoro: s intanto allo Ius Culturae, siano le autonomie locali e non il Viminale a gestire laccoglienza?, dicono Cgil-Cisl-Uil Toscana oggi a convegno con istituzioni, associazioni e lavoratori di origine non italiana?Alla Regione diciamo ?brava perch‚ ha supplito al taglio del sistema daccoglienza Sprar operato a suo tempo dal Ministero dellInterno Salvini, e chiediamo di continuare la battaglia con noi per riuscire ad affidare alle autonomie locali, anzich‚ al Viminale, la gestione dellaccoglienza, che non Š un problema di ordine pubblico; al Governo chiediamo di introdurre modalit… certe e in pienezza di diritti per chi vuole venire a lavorare regolarmente in Italia; alla politica tutta chiediamo di affrontare la questione della cittadinanza per gli immigrati di seconda generazione, quelli nati qua o che hanno ultimato un ciclo di studi, prevedendo nuove modalit… a partire dallo Ius Culturae?: sono queste le richieste di Cgil, Cisl e Uil Toscana avanzate al loro convegno ?Cittadinanza che fatica? stamani al Fuligno di Firenze, in cui sono intervenuti istituzioni, associazioni, delegati sindacali e lavoratori di origine straniera.IMMIGRAZIONE, LAVORO, SINDACALIZZAZIONE: I NUMERI TOSCANISe si guardano le nostre scuole o i nostri luoghi di lavoro, la nostra Š gi… una societ… multietnica e multiculturale. LItalia, e la Toscana in prima linea tra le regioni italiane, Š attraversata da processi migratori trentennali, con la caratteristica di questi ultimi anni di un tasso di stanzialit… estremamente significativo, espressione di un robusto processo di radicamento territoriale: i nuovi nati in Toscana da genitori stranieri sono per esempio 5.091 per il solo 2018.Sono lavoratori e lavoratrici che provenendo da altre realt… hanno scelto di far diventare la Toscana la propria patria delezione.Ne sono la prova let… media che sale anche per i lavoratori stranieri, le richieste di cittadinanza, ma soprattutto i figli e le figlie di stranieri residenti da lungo corso e inseriti stabilmente nel nostro tessuto produttivo che animano le nostre scuole, da partire da quelli pi— piccoli per arrivare alle Universit….Gli stranieri residenti in Toscana sono 417.382 secondo i dati Istat del 2108, l11,2% della popolazione regionale(dati che tengono conto del mancato perfezionamento delliscrizione anagrafica e degli stranieri irregolari portano la cifra a 453.402, pari al 12% della popolazione complessiva).Che gli immigrati siano una componente stabile della societ… toscana si deduce anche dai dati del Ministero dellInterno sulla tipologia dei permessi di soggiorno: pi— del 62% dei 316.023 cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Toscana hanno un titolo di durata illimitata.Gli occupati stranieri in Toscana assommano secondo i dati Istat del 2018 ad oltre 200.000, di cui oltre il 30% sono iscritti a un sindacato confederale.Negli ultimi venti anni i ?nuovi toscani?, ovvero i residenti stranieri che hanno ottenuto la cittadinanza italiana e i minori figli di coppie miste, sono 129 mila.Gli immigrati di seconda generazione, stranieri dal punto di vista giuridico, ma nati e cresciuti in Toscana con riferimento al 2017 sono ben 54.778, pari al 14,5% della popolazione ?straniera?. Non esiste un ?noi? e un ?loro?, ma solo un come.======================?Cittadinanza che fatica!?: iniziativa CGIL CISL UIL su immigrazione e lavoro in ToscanaAccoglienza, immigrazione e lavoro. Come si coniugano questi tre fenomeni in Toscana? Quali sono le opportunit… e le criticit…? Quali le problematiche? Un tema complesso e articolato che sar… oggetto di un convegno organizzato da CGIL CISL e UIL della Toscana dal titolo ?Cittadinanza che fatica!?Venerd 22 novembre 9 ? 13.30Sala Chiesa Educatorio di Fulignovia Faenza, 48 ? FirenzeIl programma della mattina prevede la seguente scalettaPresiede Francesca Ricci, Segretaria CISL ToscanaSaluti di Andrea Vannucci, assessore allaccoglienza del Comune di Firenze e di Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale della Toscana.Introduzione di Maurizio Brotini, Segretario CGIL ToscanaInterventi:Meisa Dervishi, studentessa universiariaLuciano Cristoferi, presidente regionale ?Associazione famiglie per laccoglienza?Matteo Biffoni, presidente Anci ToscanaSenka Maida, delegata Fp CGILDalina Barbullushi, delegata Filca CISLJohn Palacios Iparaguirre, delegato UiltrasportiVittorio Bugli, assessore allaccoglienza e immigrazione Regione ToscanaConclusioni Ivana Veronese, Segretaria Nazionale UILNel corso della mattinata sar… proiettato un breve video che documenta le storie di tre immigrati che sono riusciti a inserirsi nel mondo del lavoro e, attraverso il lavoro, a costruirsi un percorso di integrazione.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it