CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Immigrazione. Cgil: ok condanna Europarlamento a migration compact

Immigrazione. Cgil: ok condanna Europarlamento a migration compact

By webprato
Aprile 6, 2017
141
0
Share:

Per gestire i flussi migratori occorrono una politica comune Ue che metta in campo canali legali d’ingresso, una ricollocazione equa tra gli Stati dei richiedenti asilo o bisognosi di protezione e il superamento del regolamento di DublinoFinalmente l’Ue prende posizione contro i migration compact, accordi che, come denunciamo da tempo, mancano di trasparenza. Cos Kurosh Danesh e Sally Kane, dell’Ufficio Immigrazione Cgil nazionale, commentano la risoluzione del Parlamento europeo che condanna l’uso di queste intese con paesi terzi per bloccare i flussi dei migranti verso l’Europa.In questi anni ? sottolineano i due sindacalisti ?, la Cgil ha espresso pi— volte la propria contrariet… agli accordi finora stipulati, come quelli con Turchia, Libia e Sudan, Paesi dove vengono spesso violati i diritti umani. Inoltre, riteniamo che la cooperazione allo sviluppo con i Paesi di provenienza degli attuali flussi migratori debba essere sganciata dagli accordi di riammissione.I dirigenti sindacali, poi, ribadiscono la posizione della confederazione per quanto riguarda le politiche dell’immigrazione: Per gestire e governare in modo efficace, intelligente e lungimirante i flussi migratori attuali occorrono una politica comune dell’Ue che metta in campo canali legali d’ingresso, una ricollocazione equa tra i diversi Stati dei richiedenti asilo o bisognosi di protezione internazionale e il superamento del regolamento di Dublino.Infine ? concludono i due esponenti Cgil ?, Š necessario avviare processi diplomatici per ripristinare la pace nelle zone di conflitto e guerra, nonchŠ sviluppare serie politiche di cooperazione che impattino realmente sulle condizioni di vita di milioni di persone nelle aree del mondo colpite da carestie, fame e povert…. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it