Ilva: Camusso, bene Calenda, bisogna che tavoli proseguano Vorremmo stessa nettezza per Aferpi
In queste ore abbiamo visto un’iniziativa del ministro Calenda che va esattamente nella direzione delle cose che abbiamo detto: abbiamo bisogno che i tavoli proseguano, e che non si fermino con i ricorsi. Lo ha detto Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, parlando con i giornalisti a proposito della situazione dell’Ilva di Taranto. Vorremmo la stessa nettezza per quel che riguarda Aferpi – ha proseguito Camusso, a margine di un convegno sull’educazione linguistica democratica a Firenze – e ci vorrebbero scelte, ma per questo scontiamo anni e anni di governi che hanno predicato il fatto che non servono le politiche industriali e non si deve fare politiche industriali, e questo uno dei tanti nodi che vengono al pettine. Invece ci vogliono scelte, ci vogliono scelte di difesa di industrie che ovviamente devono avere alti livelli di innovazione e di qualit .(ANSA).Aferpi: Calenda,serve vendita qualificata, pronti vie legali Verificheremo se condotte Cevital legittimeDall’investitore abbiamo sempre avuto risposte evasive che abbiamo giudicato inadeguate, per cui la linea del governo molto semplice, e condivisa coi sindacati: esercitare tutte le possibili azioni per verificare se quelle di Cevital sono condotte legittime. Useremo tutti gli strumenti legali sperando in un ravvedimento che porti a una cessione a un investitore qualificato. Cos al question time alla Camera il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Sottolineo qualificato – ha aggiunto – visto che l’acciaio mestiere che bisogna saper fare, non ci si pu improvvisare. Su tutto questo il contatto con le organizzazioni sindacali costante. Prima della decisione del governo abbiamo discusso con i sindacati. La discussione con l’investitore non si pu riaprire se non sulla base di una cessione qualificata dall’asset. (ANSA).