ÿIL TEMPO E’ SCADUTO: PENSIONATI TOSCANI IN PRESIDIO DAVANTI ALLE PREFETTURE?L’obiettivo di questa mobilitazione unitaria di riportare l’attenzione del Governo sulla condizione degli anziani e dei pensionati colpiti dalla crisi e dalle politiche di rigore del Governo. Noi chiediamo a questo Governo, dal quale per ora non abbiamo ricevuto risposte sostanziali, un intervento sui redditi dei pensionati penalizzati dalla mancata rivalutazione; una nuova politica fiscale che abbatta drasticamente levasione e riduca la tassazione sui redditi da pensione e da lavoro. Una soluzione al problema degli incapienti, di quelle persone, cio, che hanno redditi cos bassi da non poter usufruire delle agevolazioni fiscali. E poi abbiamo bisogno di un welfare pubblico e solidale e che i sacrifici non tocchino ai soliti, cio i lavoratori e gli anziani!ÿCosÿDaniela Cappelli segretaria generale Spi Cgil Toscana, sintetizza i motivi che hanno spinto le ÿorganizzazioni sindacali dei Pensionati di Cgil, Cisl e Uil, Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp- Uil, ad organizzare questa giornata di mobilitazione nazionale con presidi di fronte alle Prefetture e ai Comuni delle principali citt italiane.ÿÿInÿToscanaÿsono previsti presidi davanti alle Prefetture di tutte le province:ÿAÿFirenzeÿpresidio dalle 10 alle 12 davanti alla prefettura in via CavourAÿPratoÿpresidio dalle 10 alle 12 davanti alla prefettura in via RicasoliAÿPistoiaÿpresidio dalle 10 alle 12,30 davanti alla prefettura in Piazza DuomoAÿGrossetoÿpresidio dalle 15 alle 18 ÿdavanti alla prefettura in Piazza della VascaAÿArezzoÿpresidio dalle 10 alle 12 davanti alla prefettura in Piazza Poggio del SoleÿAÿPisaÿpresidio dalle 10 alle 12 ÿdavanti alla prefettura in Piazza MazziniÿAÿMassa Carraraÿpresidio dalle 10 alle 12 davanti alla prefettura in Piazza AranciÿAÿLivornoÿpresidio dalle 10,30 davanti alla prefettura in Piazza dell’Unit d’ItaliaAÿLuccaÿpresidio davanti alla prefettura dalla 10A Siena dalle ore 10 alle ore 12 davanti alla Prefettura in Piazza del Duomo e davanti al Comune in Piazza del Campo e ad Abbadia San Salvatore, Montepulciano e Poggibonsi davanti ai Comuni.ÿ?Le richieste che facciamo non sono corporative ? spiega Daniela Cappelli ÿ- ma richieste che riguardano la vita di tutti i cittadini, richieste che servono a far a far ripartire i consumi, lo sviluppo e la crescita del Paese; ad ottenere un fisco pi equo; a salvaguardare e incrementare una rete di servizi sociali e sanitari omogenea su tutto il territorio nazionale e per tutti i cittadini; a creare nuovi posti di lavoro; a favorire la giustizia e la coesione sociale.ÿÿDomani a tutti i Prefetti sar consegnata una lettera indirizzata ai Presidenti della repubblica e del Consiglio dei Ministri.ÿ
10