CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Il ruolo dei Patronati e la telematizzazione della Pubblica amministrazione

Il ruolo dei Patronati e la telematizzazione della Pubblica amministrazione

By webprato
Marzo 29, 2013
245
0
Share:

In questi anni i Patronati hanno esercitato un ruolo di supplenza decisivo, anche˜ a causa del processo di riduzione degli uffici e del personale del settore pubblico, con l?imposizione di tagli feroci˜ al bilancio˜ agli Enti previdenziali, che noi˜ e le Organizzazioni di rappresentanza delle quali facciamo parte , non cessiamo di condannare – ha sottolineato Morena Piccinini, presidente Inca, nel corso dell’iniziativa tenuta qualche giorno fa, in occasione della presentazione dell’indagine Ispo˜ Il cittadino chiama: chi risponde?˜ Attivit? e comportamenti degli italiani verso gli Enti previdenziali e i Patronati”.L?ultimo episodio, di una lunga serie, ? quello attuale della consegna dei CUD e OBISM. Di fronte alle decisioni prese e in larga misura imposte dalla stessa legge di stabilit?, ? certo che i Patronati, i Caf e le organizzazioni dei pensionati non faranno mancare il loro aiuto ai pensionati˜ e non solo, per colmare questa mancanza, pur con un enorme sforzo organizzativo non ripagato.Tuttavia, il problema ? a monte, – ha proseguito Piccinini – una pubblica amministrazione che si auto organizza e si autodetermina, con una ennesima esternalizzazione, con˜ ridottissimi˜ percorsi di coinvolgimento delle strutture della sussidiariet? chiamate poi a farsi carico degli effetti di queste decisioni. Il problema non ? quanto i patronati e i Caf sapranno essere efficienti nel fornire ai pensionati questi attestati, bens quanto i pensionati si sentono ancora una volta allontanati dal proprio ?datore di lavoro? e ancora una volta si sentono dire che in un qualche modo dovranno arrangiarsi.Noi pensiamo che la intermediazione svolta dai patronati per l?affermazione degli interessi sociali delle persone˜ e˜ l?essere a pieno titolo agenti del welfare – ha sottolineato il presidente dell’Inca – esiga un rapporto paritario con la pubblica amministrazione, che˜ ? altra cosa dall?essere considerati strutture che svolgono un˜˜ servizio˜ ?per la pubblica amministrazione?.Mai come ora, proprio in concomitanza con i cambiamenti profondi in tutti gli istituti del welfare e in tutta la pubblica amministrazione, – ha continuato Piccinini˜ – si pone un problema, nella prospettiva, di ruolo e di relazioni che non possono essere ricondotti a fornire un servizio esclusivo alla pubblica amministrazione, anzich? potenziare il senso pi? profondo della tutela di qualit?, della consulenza qualificata, dell?accompagnamento delle persone nelle scelte previdenziali e sociali che quotidianamente influiscono anche sul loro futuro.”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it