Il programma delle Giornate del lavoro. Si parte luned 16 settembre da Bologna
Al via il 16 settembre la VI edizione dell?evento annuale promosso dal sindacato per discutere di lavoro, diritti e grandi trasformazioni. Quest?anno, oltre a Lecce, appuntamenti a Bologna e Roma. Domenica 22 intervista a Conte e LandiniTornano anche quest?anno con il titolo ?Il Cambiamento ? le ?Giornate del Lavoro?, l?appuntamento annuale promosso dalla Cgil per discutere di lavoro, diritti e grandi trasformazioni. Oltre a Lecce, consueta location, che ospiter l?evento dal 20 al 22 settembre, la VI edizione si svolger anche nelle citt di Bologna (16 settembre) e Roma (18 settembre).Due quindi gli eventi che anticiperanno quest?anno il tradizionale appuntamento leccese. Si partir luned 16 settembre da Bologna (Arci di San Lazzaro, via Bellaria 7) con una giornata dedicata alle ?Nuove politiche industriali, sostenibilit e nuovi strumenti a sostegno di uno sviluppo di qualit ? promossa dalla Cgil insieme alle categorie Filctem, Fiom, Fisac e Slc. Si proseguir il 18 settembre a Roma (auditorium Donat Cattin, via Rieti 13) con un dibattito organizzato dalla Cgil assieme a Flc e Fp dal titolo ?Investire nel lavoro pubblico a garanzia dei diritti costituzionali?. Inoltre, il 20 settembre a Lecce, prima dell?inaugurazione della tre giorni nel capoluogo salentino, la Cgil con lo Spi promuover l?iniziativa ?Il welfare da ripensare, necessit e opportunit in una societ che invecchia?. Le conclusioni dei tre eventi saranno affidate al segretario generale della Cgil Maurizio Landini.Dal 20 al 22 settembre, poi, la manifestazione avr luogo a Lecce, dove tra palazzi storici, sedi istituzionali e piazze si terranno dibattiti, incontri, proiezioni e concerti, con ospiti del mondo politico e istituzionale, sindacale e imprenditoriale, accademico e dell?informazione.Tra i principali eventi: venerd 20 settembre l?intervista condotta dal direttore dell?Huffington Post Lucia Annunziata ai segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo (ore 21, Piazza Duomo); sabato 21 settembre i dibattiti con la ministra delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova (ore 10, teatro Apollo), e con il ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie, Francesco Boccia (ore 18.30, ex convento dei Teatini). Domenica 22 settembre alle ore 12 prevista un’intervista al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al leader della Cgil Maurizio Landini (ore 12, teatro Apollo).Nell?ambito delle Giornate del Lavoro prevista un?altra iniziativa il 15 ottobre a Roma (centro Congressi Frentani) su ‘Lavoro, sicurezza, prevenzione: le proposte della Cgil’.Media partner degli eventi saranno RadioArticolo1 (che trasmetter il dibattito in diretta), Rassegna Sindacale e HuffPost. Rassegna dedicher una pagina speciale, in continuo aggiornamento, con articoli di cronaca e approfondimento. Sar inoltre possibile seguire in tempo reale gli appuntamenti in programma sui profili social della Cgil nazionale (Facebook, Twitter, Instagram). Sul sito cgil.it le foto e tutti i materiali.