CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Il Dl Cultura Š legge, Bonisoli orgoglioso. L’incontro con Maurizio Landini

Il Dl Cultura Š legge, Bonisoli orgoglioso. L’incontro con Maurizio Landini

By webprato
Agosto 6, 2019
361
0
Share:

Dl Cultura: Bonisoli, Š legge, io orgoglioso del risultato. Il ministro, restituisce dignit… ai lavoratoriIl decreto Cultura Š legge. Sono orgoglioso di questo risultato, perch‚ questa legge, approvata oggi dal Parlamento, assicura eguali diritti e opportunit… ai lavoratori dello spettacolo, restituisce dignit… a danzatori, orchestrali, fonici, coristi e consente alle Fondazioni lirico-sinfoniche di assumere nuovo personale tramite concorso. Non accadeva da decenni. Lo scrive il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, commentando l’ok del Senato al decreto Cultura, che introduce misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico-sinfoniche, di sostegno del settore cinema e audiovisivo e finanziamento delle attivit… del Mibac e per lo svolgimento della manifestazione Uefa 2020. Tra le novit… della legge – sottolinea Bonisoli – l’introduzione, per la prima volta nell’ordinamento giuridico, del limite massimo di 36 mesi ai contratti a tempo determinato per i lavoratori dello spettacolo. Si tratta di una norma che pone un argine al precariato mettendo fine a decenni di abusi e discriminazioni. Il provvedimento, aggiunge il ministro, disciplina le modalit… che consentono alle Fondazioni liriche di assumere personale a tempo indeterminato tramite concorso. Per Bonisoli la conversione in legge del decreto Š il primo tassello di una riforma organica delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Siamo gi… al lavoro. Il nostro obiettivo – conclude – Š rilanciare la lirica italiana e avvicinare tanti giovani alla musica e al teatro. (ANSA).L’incontro Landini-BonisoliOggi il segr.gen. Maurizio Landini e il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, si sono incontrati in via informale al MiBac e hanno parlato di concessioni museali e soprattutto dei prossimi appalti che saranno gestiti da Consip e che coinvolgono centinaia di lavoratori. Un incontro proficuo nel corso del quale hanno deciso di rivedersi per definire possibili passaggi condivisi sui temi relativi ai lavoratori del mondo della cultura.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it