CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Il caso. Lavoratori italiani, paga romena. Nidil Cgil, ‘Chiediamo la messa al bando dell’agenzia interinale’

Il caso. Lavoratori italiani, paga romena. Nidil Cgil, ‘Chiediamo la messa al bando dell’agenzia interinale’

By webprato
Aprile 4, 2017
189
0
Share:

La sede di lavoro Š a Stradella in provincia di Pavia, ma il contratto e anche la valuta con cui vengono retribuiti i 70 addetti sono quelli di Bucarest. Treves (Nidil Cgil): Chiediamo la messa al bando dell’agenzia interinale?I fatti pubblicati oggi da La Repubblica e gi… denunciati dalla Cgil sono gravissimi: lavoratori italiani con un contratto romeno e retribuiti in valuta romena per svolgere un lavoro in un’impresa italiana. Ci aspettiamo l’immediato intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro e del Ministero?. Cos Claudio Treves, segretario generale di NIdil-Cgil, commenta la vicenda dei 70 addetti della Ceva Logistics Italia di Stradella, in provincia di Pavia, multinazionale che opera nel campo della logistica e dei trasporti.?Chiediamo la messa al bando dell’agenzia interinale romena e una severa sanzione per quella italiana di Lodi che, a quanto pare, si sarebbe prestata a fare da ‘passacarte’ nei confronti dell’utilizzatore per poi ri-appaltare l’attivit… al soggetto romeno?, continua Treves. ?Quanto accaduto ? sostiene ? rende evidente la necessit… di un ruolo pi— attivo del Ministero del Lavoro, che Š il soggetto obbligato per legge a vigilare non solo sui requisiti per l’inserimento delle agenzie di somministrazione nell’albo preposto, ma, appunto, sul rispetto delle regole italiane e comunitarie alla base dell’attivit… di somministrazione?.?Infine ? aggiunge il dirigente sindacale ? ricordo ai lavoratori coinvolti che, ai sensi delle leggi italiane, in presenza di somministrazione irregolare (articolo 38 del decreto legislativo n. 8115) possono richiedere al giudice il riconoscimento di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei confronti dell’effettivo utilizzatore della loro prestazione lavorativa. NidiL e la Cgil ? conclude Treves ? sono a loro disposizione?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it