CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Il 14 gennaio si ferma l’autotrasporto. No alla modifica dei tempi di guida e riposo, s alla sicurezza.

Il 14 gennaio si ferma l’autotrasporto. No alla modifica dei tempi di guida e riposo, s alla sicurezza.

By webprato
Gennaio 4, 2019
343
0
Share:

Sciopero nazionale luned 14 gennaio. Filt, Fit e Uilt chiedono al Parlamento Ue di bocciare il pacchetto (varato dalla Commissione) che peggiora le condizioni di lavoro dei conducenti?No alla modifica dei tempi di guida e riposo, s alla sicurezza stradale?. Questo lo slogan con cui Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil hanno indetto per luned 14 gennaio lo sciopero nazionale di 24 ore di tutto il settore dell?autotrasporto merci. A motivare la protesta Š la discussione nel Parlamento europeo delle modifiche (proposte dalla Commissione) al Regolamento 561 del 2006, contenute nel cosiddetto ?pacchetto mobilit…? varato il 31 maggio scorso, comprendenti misure che, a giudizio dei sindacati, peggioreranno notevolmente il lavoro dei conducenti professionisti di camion e pullman.Gioved 10 gennaio la Commissione Trasporti dell?Unione Europea voter… l?intesa del Consiglio dei ministri dei Trasporti Ue sul ?mobility package?, che nei giorni successivi sar… sottoposta al voto del Parlamento comunitario. ?Dobbiamo fermare ogni modifica del Regolamento 56106, perch‚ il rischio che corrono i conducenti di mezzi pesanti Š quello di vedere peggiorate le proprie condizioni di vita e lavoro?, spiegano i sindacati: ?La modifica del Regolamento prevede, infatti, la possibilit… di distribuire in modo squilibrato i tempi di guida e riposo, con la concentrazione del riposo lungo nella quarta settimana, determinando perci• un allungamento dei tempi di lavoro nelle prime tre settimane?.L?estensione dei tempi di guida e dell?impegno settimanale impatter… in modo diretto sulla vita degli autotrasportatori, dando inoltre ai datori di lavoro una maggiore flessibilit… nell’organizzare gli orari dei conducenti. Per i sindacati nazionali e per l?European transport workers? federation (il sindacato europeo dei trasporti, che rappresenta cinque milioni di lavoratori e oltre 200 organizzazioni di 41 paesi), l?eventuale approvazione significa ?pi— fatica, meno concentrazione e pi— difficolt… di recupero. E significa meno sicurezza per i lavoratori, per i passeggeri e per tutti gli utenti della strada?.Particolarmente accesa sar… la protesta in Liguria. Luned 7 e marted 8 gennaio si terranno a Genova volantinaggi presso i varchi portuali, le piattaforme logistiche e il mercato ortofrutticolo. Mercoled 9 gennaio si svolger… una grande manifestazione alla frontiera di Ventimiglia (Imperia). Lo sciopero nazionale di 24 ore di luned 14 gennaio, infine, nella regione si protrarr… anche per tutta la giornata di marted 15, arrivando dunque a 48 ore di stop. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it