CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›I numeri Disoccupazione, l’aumento non stupisce. Scacchetti, l’ottimismo a tutti i costi non serve

I numeri Disoccupazione, l’aumento non stupisce. Scacchetti, l’ottimismo a tutti i costi non serve

By webprato
Luglio 3, 2017
192
0
Share:

L’Istat stima una crescita dei senza lavoro dello 0,2%. Peggiora anche il quadro per i giovani. Scacchetti (Cgil): ?Lo diciamo da tempo, il mercato Š stagnante e l’ottimismo a tutti i costi non serve. Occorre cambiare le politiche adottate sinora?Arrivano cattive notizie dall’Istat sull’occupazione in Italia. Le stime su occupati e disoccupati diffuse oggi raccontano infatti di un mercato del lavoro ormai stagnante. Dopo otto mesi, calano gli occupati. A maggio l’Istituto di statistica stima che siano stati 51 mila in meno sul mese precedente. Si conferma poi un trend che ha caratterizzato le ultime rilevazioni: aumentano solo gli occupati ultracinquantenni e i dipendenti con contratti a termine. Il tasso di disoccupazione, cos, risale cos a maggio all’11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali. Peggiora anche il quadro per i giovani, con la quota di senza lavoro che sale al 37% con un incremento di 1,8 punti da aprile.?Questi dati, purtroppo, non sono una novit…, e confermano ci• che sosteniamo da tempo: il mercato del lavoro Š stagnante. Essere ottimisti a tutti i costi non serve, meglio affrontare i nodi e le mancanze delle scelte politiche degli ultimi anni: occorre cambiare le politiche adottate sinora?. Cos Tania Scacchetti, segretario confederale della Cgil, commenta le rilevazioni.Secondo la dirigente sindacale ?i numeri di ogni mese contraddicono quelli del precedente. Il nuovo aumento della disoccupazione, che non deriva da una diminuzione dell?inattivit…, segnala una ripresa ancora fragile e non strutturata, in cui la lieve crescita dell?occupazione, nonostante la mole di incentivi messi in campo, non ha gli stessi ritmi degli altri Paesi europei?.Scacchetti sottolinea che ?continuano a calare i lavoratori a tempo indeterminato e il lavoro che si crea Š precario e a termine, e ne beneficiano in modo particolare gli ultra cinquantenni?. ?Drammatica Š poi la condizione dei giovani – denuncia – per i quali servono anzitutto opportunit… di lavoro, valorizzazione delle competenze e fiducia, come proponiamo nel nostro Piano straordinario per l?occupazione giovanile e femminile?.Per la segretaria confederale ?Š sbagliato riproporre vecchie ricette come quella degli sgravi per le assunzioni dei giovani. Ricette che, come dimostrato dai dati Istat di oggi, non hanno determinato gli effetti auspicati e che rischiano di generare una bolla come gi… accaduto con il Jobs act?. ?A ci• si aggiunge – prosegue – la preoccupazione che le agevolazioni fiscali possano riguardare il versante contributivo: oltre al danno quindi anche la beffa di future pensioni, per i pi— giovani, povere o poverissime?.?Occorrono – conclude Scacchetti – politiche nuove che a partire da forti investimenti pubblici creino le condizioni per la crescita, lo sviluppo e quindi nuova occupazione?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it