CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Guardia finanza: scoperti sperperi per 57 mln soldi pubblici In toscana nel corso dei controlli effettuati nel 2015

Guardia finanza: scoperti sperperi per 57 mln soldi pubblici In toscana nel corso dei controlli effettuati nel 2015

By webprato
Marzo 15, 2016
143
0
Share:

Individuati sperperi di denaro pubblico per 57 milioni di euro, 981 persone segnalate per violazioni penali e amministrative, 262 delle quali denunciate per reati contro la Pubblica amministrazione. Questo il bilancio dell’attivit… svolta dalla guardia di finanza nel 2015 in Toscana sul fronte del contrasto all’illegalit… e alle truffe sui fondi pubblici. Sempre l’anno scorso scoperti 323 ‘furbetti del ticket sanitario’, che hanno ottenuto indebite esenzioni per 80 mila euro, 293 falsi poveri e 679 evasori totali completamente sconosciuti al fisco, con un totale di 941 persone denunciate per reati tributari. Accertato poi che 154 proprietari di case non hanno dichiarato i proventi delle locazioni per 2,7 milioni di euro. Sul fronte del contrasto all’economia sommersa, individuati 279 datori di lavoro che impiegavano complessivamente 847 lavoratori ‘al nero’ e 128 assunti in modo irregolare. Ancora, 41 gli accessi ispettivi a imprese cinesi nei capannoni industriali di Prato e Firenze, 5 dei quali sono stati chiusi o sequestrati. L’attivit… di contrasto alla criminalit… organizzata ha portato alla confisca di beni per 7,8 milioni di euro mentre negli aeroporti di Firenze e Pisa intercettati 166 corrieri di denaro contante non dichiarato in dogana per 6,4 mln di euro. 472 le persone denunciate per bancarotta e reati bancari, 33 delle quali arrestate. Un milione i capi di abbigliamento sequestrati nell’ambito della lotta alla contraffazione. Per quanto riguarda il contrasto al traffico di droga, nel 2015 in Toscana sono stati intercettati 131 chilogrammi di cocaina, 21 di eroina, e 80 di hashish e marijuana; denunciate 320 persone, 89 arrestate. Per quanto riguarda l’attivit… delle fiamme gialle di Firenze, nel 2015 sono stati individuati 112 evasori totali. Sequestrati beni alle organizzazioni criminali per oltre 8,5 milioni di euro. Sempre a Firenze e provincia sono stati scoperti 70 lavoratori in nero, di cui otto irregolari in Italia. Sequestrati beni per 19 milioni di euro per equivalente delle tasse non pagate.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it