CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia, Š il nuovo presidente della CEI. Un pastore attento alle vite di scarto&

Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia, Š il nuovo presidente della CEI. Un pastore attento alle vite di scarto&

By webprato
Maggio 25, 2017
190
0
Share:

?Se Bassetti Š nella terna lo nomino subito?, aveva confidato papa Francesco ad alcuni vescovi che lo salutavano luned pomeriggio nell?aula del Sinodo, al termine del lungo botta e risposta che quest?anno ha del tutto sostituito sia la prolusione che il discorso del papa in apertura dei lavori dell?Assemblea della Conferenza Episcopale Italiana. Nato il 7 aprile 1942 a Popolano di Marradi, al confine tra la Toscana e l?Emilia Romagna, cioŠ in provincia di Firenze ma diocesi di Faenza, Gualtiero Bassetti ha appena compiuto 75 anni, et… nella quale i vescovi sono tenuti a presentare la rinuncia. Ma per Francesco questo non Š stato un problema: lo ha riconfermato quel giorno stesso alla guida della diocesi di Perugia, che guida dal 2009. Bassetti, uomo mite e generoso, mai si sarebbe aspettato di diventare cardinale e poi presidente della Cei: ?non scherziamo??, rispose infatti a chi nel 2014 gli annunci• in sacrestia la porpora appena annunciata dal Papa e lo stesso rispondeva in questi giorni a chi gli augurava l?incarico arrivato oggi. Una scelta prevedibile se si considera la grande stima di cui gode da parte del papa che lo ha chiamato a far parte della XIV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla Famiglia (Citt… del Vaticano, 4-25 ottobre 2015) e gli ha poi affidato le Meditazioni della Via Crucis presieduta il Venerd Santo 2016 al Colosseo, sviluppando nelle quattordici stazioni il tema della sofferenza dell?uomo di oggi, della famiglia, delle persecuzioni e delle tragedie delle migrazioni, sul filo conduttore dell?amore e del perdono. Il cardinale di Perugia (il primo dopo circa un secolo) Š stato vicepresidente della Cei dal 2009 al 2014 ed Š l?attuale presidente della Conferenza episcopale umbra. Ma soprattutto era gi… subentrato due anni fa a Bagnasco quale membro delle Congregazioni per i Vescovi, una nomina papale che sembr• gi… all?epoca una chiara investutura. Bassetti Š membro anche dei dicasteri e per il Clero e del Pontificio Consiglio per la promozione dell?unit… dei cristiani.Chi Š il nuovo presidente della CEI, monsignor Gualtiero Bassetti: attento alle ?vite di scarto? e ai lavoratoriIl nuovo presidente della Cei Gualtiero Bassetti Š un cardinale al servizio degli ?ultimi? facendo sentire concretamente la vicinanza della Chiesa di Cristo alle persone in difficolt…, disagiate, emarginate, sofferenti, gli ?scarti della societ…?. Nel suo servizio episcopale, inoltre, ha spesso richiamato i cristiani ai loro doveri verso i fratelli che vivono difficili situazioni di povert… umana e materiale, oltre a non far mancare la sua attenzione a quanti sono ?distanti? dalla Chiesa, perch‚ la Parola di Dio, che annuncia la salvezza, va fatta conoscere a tutti, nessuno escluso. L?attenzione al mondo del lavoro si concretizza nelle numerose visite del cardinale Bassetti alle aziende, alle associazioni di categoria e trova un punto fermo nella Lettera pastorale che il primo maggio 2004 ha pubblicato dal titolo ?Nella crisi: la speranza oltre ogni paura? che ha accompagnato prima ad Arezzo e poi a Perugia, con interventi concreti a sostegno delle famiglie in difficolt… a causa della perdita del lavoro, attivando o rilanciando progetti di solidariet… gestiti dalla Caritas. Dopo aver trascorso l?infanzia a Fantino, nell?Arcidiocesi di Firenze, nel 1956 entra nel Seminario di Firenze. Il 29 giugno 1966 viene ordinato presbitero nel duomo di Santa Maria del Fiore dal cardinale Ermenegildo Florit. Inviato come vice parroco nella comunit… di San Salvi, nel 1968 Š chiamato in Seminario come assistente al Minore e responsabile della pastorale vocazionale. Nel 1972 viene nominato rettore del Seminario Minore. Nel 1979 il cardinale Giovanni Benelli gli affida l?incarico di rettore del Seminario Maggiore, a soli 37 anni. Nel 1990 il cardinale Silvano Piovanelli lo nomina suo pro-vicario e nel 1992 lo chiama a diventare vicario generale dell?Arcidiocesi di Firenze. Il 3 luglio 1994 Papa Giovanni Paolo II lo elegge vescovo di Massa Marittima-Piombino, in sostituzione di Angelo Comastri che era allora sofferente per una grave malattia. Viene ordinato vescovo l?8 settembre dal cardinale Piovanelli nella basilica di San Lorenzo a Firenze; dieci giorni pi— tardi fa il suo ingresso nella Diocesi a lui affidata. Il 21 novembre 1998 viene eletto vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, dove fa il suo ingresso il 6 febbraio 1999. Inizia il suo ministero in terra d?Arezzo con il Giubileo del 2000, al quale dedica la sua prima Lettera pastorale. Dalla GMG di Roma in poi, la vicinanza ai giovani sar… una costante del suo episcopato: insieme per il mondo nelle Giornate mondiali della Giovent—, accanto a loro nei luoghi e nei tempi della vita della Diocesi. Promosso da Papa Benedetto XVI alla sede arcivescovile metropolitana di Perugia-Citt… della Pieve il 16 luglio 2009, fa il suo ingresso in diocesi il 4 ottobre dello stesso anno, giorno della solennit… di san Francesco di Assisi, Patrono d?Italia. Le prime realt… incontrate sono quelle del mondo del lavoro, degli immigrati, della sanit…, dell?universit….Il primo incontro con la stampa: ?Francesco crede nella capacit… dei vecchi di sognare??Nell?apprendere la notizia della nomina, un pensiero riconoscente al papa per il coraggio che ha dimostrato nell?affidarmi questo incarico. Francesco crede nella capacit… dei vecchi di sognare?. Con queste parole il cardinale Gualtiero Bassetti si Š presentato ai giornalisti. In una dichiarazione ai media, ha sottolineato che ?la cosa che pi— mi ha dato grande gioia, in questo momento in cui Š avvenuto qualcosa che Š superiore alle mie forze, Š stata una telefonata affettuosa dei ragazzi di Mondo X (comunit… di recupero per tossicodipendenti) di padre Eligio che mi hanno detto: ?continua ad essere un pap… per noi??. Bassetti sottolinea: ?Sono vescovo da 23 anni, non ho programmi preconfezionati da offrire perch‚ nella mia vita sono sempre stato abbastanza improvvisatore. Intendo lavorare infine con tutti i vescovi, grato per la fiducia che mi hanno assicurato. Il papa ci ha raccomandato di condividere tempo, ascolto, creativit… e consolazione. E? quello che cercheremo di fare insieme?. Infine la sua gratitudine ai media: ?Grazie dell?attenzione e del servizio che fate?. Domani il neopresidente della Cei terr… la conferenza stampa conclusiva dell?assemblea generale alle 13.30 nell?auletta Paolo VI.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it