CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FPGrossetoNews Toscana LavoroSindacatoSpi
Home›Categorie›FP›Grosseto: Cgil, medici famiglia dimissionari vanno sostituiti. Forti i disagi per i cttadini

Grosseto: Cgil, medici famiglia dimissionari vanno sostituiti. Forti i disagi per i cttadini

By Ufficio Stampa
Febbraio 19, 2021
27
0
Share:

Ferretti, Bartalucci, Centenari e Gallotta: «l’Azienda sanitaria metta mano in modo celere alla sostituzione dei medici di medicina generale. Inaccettabile il deficit di comunicazione nei confronti degli utenti»
L’esecutivo del dipartimento socio-sanitario della Cgil ha preso in esame il problema della carenza dei medici di medicina generale nelle aree dell’interno.
Dell’esecutivo fanno parte il segretario generale della Camera del lavoro, Andrea Ferretti, il segretario generale dello Spi, Lorenzo Centenari, il segretario della Funzione pubblica, Salvatore Gallotta, e il segretario confederale, Olinto Bartalucci.
«La difficile situazione venutasi a creare in alcune zone della nostra provincia a seguito delle dimissioni di alcuni medici di medicina generale – spiegano Ferretti, Centenari, Gallotta e Bartalucci – sta creando molti problemi alle persone. La difficoltà che al momento interessa solamente i Comuni di Scansano e Roccastrada, rischia di estendersi in tempi brevi a tanti altri territori della nostra provincia, così ampia e scarsamente popolata, finendo per colpire proprio la fascia della popolazione più debole e bisognosa di cure ed assistenza. Come gli anziani rimasti nel paese, con la famiglia lontana per lavorare nelle aree urbane, nel capoluogo o sempre più spesso fuori provincia.
Il dipartimento socio-sanitario della Cgil è molto preoccupato ed esprime il proprio rammarico rispetto all’atteggiamento della Asl Sud-est. Che non solo non procede al reintegro dei medici mancanti, ma non ha nemmeno fornito le necessarie e tempestive informazioni nei confronti dei cittadini, che per questo motivo hanno scoperto di non avere più il medico nel momento in cui ne avevano bisogno. Trovandosi in situazioni di notevole disagio.
Tali atteggiamenti ci lasciano sinceramente basiti. Non possiamo accettare che l’azienda sanitaria non riesca (o non voglia) tenere rapporti di normale dialettica e di informazione sia con i cittadini/utenti che con le organizzazioni sindacali.
Non dare comunicazione tempestiva delle dimissioni dei medici di medicina generale. Non chiarire che il servizio che ne consegue non sarà dello stesso livello del precedente e che quindi non garantirà gli stessi livelli di assistenza. Non garantire procedure semplici per la scelta del nuovo medico e non garantirne l’accesso alle “cartelle cliniche” dei pazienti per il professionista subentrante, non è certo un atteggiamento corretto verso chi veramente deve stare al centro della politica socio-sanitaria: i cittadini.
Nello stigmatizzare tali comportamenti, la Cgil di Grosseto invita il direttore generale della Asl sud est a farsi carico di tali questioni. Riportando serenità e tranquillità nelle comunità scosse e deluse.
In parallelo la Cgil s’impegna a prendere una forte iniziativa anche nei confronti della Regione Toscana, con l’obiettivo di creare condizioni di equità economica e professionale per il personale sanitario, ripristinando quell’universalità del sistema sanitario pubblico che sembra essersi smarrita».

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    ISTAT, PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO E’ IL TERZO RIBASSO DA MAGGIO

    Settembre 12, 2008
    By webprato
  • news

    Firenze: gioved 2306 sciopero taxi, ‘No alla concorrenza sleale’

    Giugno 20, 2016
    By webprato
  • news

    FIAT, COFFERATI: FIOM NON PU? FIRMAREGLIELO IMPEDISCONO VINCOLI STATUTARI

    Gennaio 2, 2011
    By webprato
  • news

    QUOTE ROSA: OK DEFINITIVO CAMERA A DDL, E’ LEGGE

    Giugno 28, 2011
    By webprato
  • news

    Appalti BhGe, prime risposte positive per i lavoratori

    Maggio 8, 2018
    By webprato
  • news

    TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13.30 (ANSA)

    Novembre 28, 2008
    By webprato

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

SPI Toscana

Segretario Generale:

Alessio Gramolati


spi.toscana@tosc.cgil.it


www.spicgiltoscana.it


Tel. 055 5036248


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL GROSSETO

Segretario Generale:

Andrea Ferretti


info@grosseto.tosc.cgil.it

grosseto@pecgil.it


Tel. 0564 45911


www.cgilgrosseto.it


Via Repubblica Dominicana 80 D/G
Grosseto

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it