CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Grasso lancia programma, basta bonus e lavoro sottopagato Intervento su Corriere dell’Umbria.Soldi pubblici per territorio

Grasso lancia programma, basta bonus e lavoro sottopagato Intervento su Corriere dell’Umbria.Soldi pubblici per territorio

By webprato
Gennaio 3, 2018
76
0
Share:

Nel 2018 addio ai bonus di varia natura e interventi sul mercato del lavoro per creare opportunit… e mettere fine alla precariet… e al lavoro sottopagato o in nero. Risorse pubbliche invece dirottate su un grande programma di messa in sicurezza del territorio sia sotto il profilo sismico che sotto quello idro-geologico. E’ il programma di Pietro Grasso, presidente del Senato e leader di Liberi e Uguali, raccontato in un intervento pubblicato oggi sul Corriere dell’Umbria e sui Corrieri collegati (Arezzo, Viterbo, Siena e Rieti). Il 2018 deve essere l’anno in cui l’Italia finalmente affronta i grandi temi che, per colpa della crisi o per il manifestarsi degli effetti del cambiamento climatico, sono diventati pi— drammatici e urgenti, esordisce Grasso, spiegando che la crisi ha fatto crescere a dismisura le diseguaglianze in tutta Europa. L’Italia non Š da meno: l’Istat sostiene che nel 2016 ben 18 milioni di residenti era a rischio di povert… o esclusione sociale. Peggio che nel 2015. La ricchezza del 20% pi— ricco Š invece cresciuta. Secondo il leader di Liberi e Uguali i bonus e gli sgravi non sono serviti: ‚ necessaria una riforma progressiva del sistema fiscale per finanziare una trasformazione complessiva del welfare, che si occupi di vecchie e nuove fragilit… e risponda ai cambiamenti avvenuti nel mercato del lavoro. Un piccolo esempio: pi— asili nido e servizi per l’infanzia significa miglior gestione di tempi di lavoro e di vita soprattutto per le famiglie. Quanto al tema del lavoro il primo passo Š dare garanzie e tutele ai nostri figli e ai nostri nipoti che si barcamenano con lavoretti, tirocini, stage, contratti a tempo determinato, consegne in bicicletta pagate a cottimo. Pagati male e a volte non pagati. Del resto, lavoro in nero e lavoro precario uccidono come ci ha ricordato Papa Francesco lo scorso ottobre. Difficile per le nuove generazioni immaginare e investire in futuro. Vale per i precari ma anche per i giovani professionisti, per chi ha una piccola attivit… o una partita Iva. Secondo Grasso poi nell’Italia devastata dagli incendi, colpita dai terremoti che hanno flagellato tanti borghi e paesi, e dalle inondazioni che arrivano ogni inverno, Š evidente quanto sia importante il lavoro di cura e tutela da parte dello Stato, con investimenti mirati a proteggere popolazioni e territori. Inoltre, dobbiamo lavorare a un grande piano di riconversione ecologica dell’economia. Nel 2018 dobbiamo cominciare a occuparci degli edifici pubblici nelle zone a rischio sismico, della manutenzione della rete idrica, delle tante aree a rischio di dissesto idrogeologico.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Porti: Livorno, prorogati i termini bando Piattaforma Europa Domande per partecipare alla gara entro il 15 dicembre 2016

    Settembre 13, 2016
    By webprato
  • eventiFilctemnews

    Il 21 luglio dibattito Cgil Toscana sulla geotermia in diretta Facebook

    Luglio 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Scuola, sindacati siglano l’intesa: risolta vertenza lavoratori appalti di pulizia

    Marzo 29, 2014
    By webprato
  • news

    RIMINI: CONGRESSO CGIL, GRAMOLATI, IMPORTANTE SOSTEGNO VERTENZE SU TERRITORIO

    Maggio 7, 2010
    By webprato
  • news

    P.A.: SINDACATI, PREOCCUPA ITER DECRETO SALVA PRECARI

    Ottobre 4, 2013
    By webprato
  • news

    PRATO: LA BIANCALANI REVOCA GLI 8 LICENZIAMENTI

    Aprile 16, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it