CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Grande adesione dei dipendenti Metro Italia C&C allo sciopero del 19 Aprile 2019

Grande adesione dei dipendenti Metro Italia C&C allo sciopero del 19 Aprile 2019

By webprato
Aprile 20, 2019
195
0
Share:

Dopo la rottura del tavolo di trattativa e la disdetta del Contratto Integrativo Aziendale, le lavoratrici ed i lavoratori di Metro Italia C&C si erano mobilitati con iniziative territoriali: scioperi improvvisi, assemblee, volantinaggi e blocco delle flessibilit…. Oggi 19 Aprile 2019 tutti insieme i dipendenti della multinazionale tedesca hanno incrociato le braccia per dire No ad un integrativo peggiorativo ed al regolamento aziendale.Metro in questi anni ha progressivamente disinvestito sui propri dipendenti, aumentato invece i lavoratori in appalto a cui non riconosce gli stessi diritti e lo stesso salario. L?ultimo atto di questo progetto aziendale Š stata la disdetta del contratto integrativo aziendale, pretendendo di ridurre ulteriormente il salario e di peggiorare l?organizzazione del lavoro.Metro si rifiuta inoltre di fornire il dettaglio del piano industriale. Nei mesi scorsi sono stati annunciati improvvisamente licenziamenti nei punti vendita di Mantova e Pordenone che sono stati chiusi senza preavviso e quelli di Bari, Catania, Mestre e Verona che sempre senza preavviso sono stati ridimensionati. In questi giorni sono a rischio le lavoratrici ed i lavoratori del punto vendita di Bolzano che ha il contratto di affitto in scadenza e i dirigenti aziendali si rifiutano di chiarire quali siano i rischi occupazionali. Un comportamento che evidentemente non rispetta i dipendenti e le loro famiglie.Metro Š un?azienda in utile grazie al lavoro che i dipendenti svolgono ogni giorno con dedizione ed Š inammissibile che si comporti con tale arroganza.L?adesione allo sciopero Š stata straordinaria fin dai primi turni della mattina ed alcuni punti vendita hanno chiuso. In tutta Italia presidi e volantinaggi per spiegare ai clienti le ragioni della mobilitazione, a Milano un gruppo di lavoratori in sciopero Š andato a protestare sotto la sede per far sentire al gruppo dirigente la pressione della protesta.Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dichiarano che l?impresa deve rivedere la propria posizione e riaprire un vero tavolo di trattativa, le lavoratrici ed i lavoratori lo esigono.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it