Governo. Legittima difesa: Silp Cgil, causer maggiori problemi ai cittadini
Nel 2017 abbiamo avuto 71 suicidi e omicidi legati ad armi legalmente detenute, 17 incidenti mortali di caccia e solo due morti per rapina. Mi chiedo se non sia un errore culturale e una miopia politica che condurr a maggiori incidenti e problemi per i cittadini. A dirlo Daniele Tissone, segretario generale del Silp Cgil, commentando la riforma della legittima difesa: Non riusciamo a comprendere perch ci sia la necessit di modificare per la terza volta, dopo il 2006 e il 2017, una norma che in Europa ha i pi bassi limiti di punibilit . Tra l’altro siamo gi il Paese pi permissivo nei casi di eccesso di legittima difesa e nella stragrande maggioranza dei casi gli imputati sono stati assolti. Per Tissone andrebbero selezionati pi efficacemente i possessori di armi con un’istruttoria che verifichi quanto dichiarato dal richiedente rispetto allo scopo del porto d’armi. O rischiamo che con una maggiore diffusione delle armi da fuoco, come accade gi in altri Paesi con pi armi in circolazione, i livelli di violenza siano pi alti. I ladri si attrezzano, perch sanno che possono entrare in una casa in cui ci sono delle armi e leggi che permettono di usarle in maniera pi facilitata. da rassegna.it