Giustizia: Cantone, gi le mani dal 416 bis Tenere lontano legislatori incapaci e non in buona fede
Mi auguro che non si metta mano al 416 bis, perch, pur con tutti i limiti che vengono denunciati, uno strumento che ha avuto effetti devastanti sulle organizzazioni mafiose. Lo ha detto il presidente dell’Autorit anticorruzione, Raffaele Cantone, parlando agli studenti dell’Universit di Pisa. Si tratta invece di una norma – ha aggiunto – che dobbiamo gelosamente conservare cos com’. Quando si interviene, anche con le migliori intenzioni, su questioni cos delicate si rischia di fare danni come sta avvenendo per il voto di scambio la cui modifica sta sostanzialmente neutralizzando l’efficacia della norma originaria. Dunque bisogna tenere lontano dal 416 bis legislatori incapaci e in qualche caso non del tutto in buona fede.(ANSA).Appalti: Cantone, snellire procedure e puntare su qualit E’ certamente importante intervenire sulle procedure perch oggi pi appalti si vincono o si perdono per un certificato o per una tassa dimenticata da mille euro, ma invece si dovrebbe intervenire per garantire la qualit dei lavori da farsi: pi difficile ma penso che sia questa la strada da percorrere. Lo ha detto il presidente dell’Authority anti corruzione Raffaele Cantone, parlando a margine di una lectio magistralis all’universit di Pisa, della necessit di snellire il sistema degli appalti pubblici. La semplificazione – ha sottolineato – certamente importante ma pi che verificare i requisiti formali di chi partecipa alle gare sarebbe opportuno fare in modo di consentire agli imprenditori che puntano sulla qualit dei lavori di poter partecipare al di l di meccanismi puramente formalistici. (ANSA).Corruzione: Cantone, pi se ne parla pi Italia miglioraCi hanno anche detto che la corruzione esiste perch ci sono i professionisti dell’anticorruzione eppure l’Italia ha migliorato di sedici posizioni il suo posto nelle graduatorie internazionali specializzare proprio perch negli ultimi cinque anni nel Paese si parlato di corruzione dieci volte di pi di quanto accadeva prima. Lo ha detto il presidente dell’Autorit Anticorruzione Raffaele Cantone, durante una lectio magistralis agli studenti dell’Universit di Pisa. La risposta migliore negli atti giudiziari – ha sottolineato Cantone – perch le ultime vicende corruttive emerse nel Paese (Anas, Mose) dimostrano che non si tratta di singoli episodi ma di un vero e proprio sistema corruttivo. E c’ anche di pi: i cittadini respirano una profonda percezione di vivere in un Paese corrotto e questo un segno di mostruosa sfiducia nelle istituzioni che assolutamente necessario non sottovalutare.(ANSA).Infrastrutture: Cantone, su sblocca-cantieri basta annunci Necessario intervenire su sistema lavori pubblici, cos non vaSi sente parlare di un provvedimento sblocca cantieri da prima dell’estate e gi siamo alla prossima estate. Prima ancora era lo Sblocca Italia o sblocca qualcos’altro, credo che si dovrebbe smettere di annunciarlo e provare a farlo. Lo ha detto il presidente dell’Autorit anticorruzione Raffaele Cantone, a margine di una sua lectio magistralis all’universit di Pisa. Penso tuttavia che sia necessario intervenire sul sistema dei lavori pubblici che cos non funziona – ha aggiunto – e forse possiamo avere idee diverse sulle diagnosi, ma per dare un giudizio penso sia meglio aspettare che questo provvedimento sia pi leggibile. (ANSA).