Giubbe Rosse: nuovo presidio per salvare storico caff Cgil, ‘imprenditori spieghino perch non si fanno avanti
Nuovo presidio oggi davanti al caff Giubbe Rosse di piazza della Repubblica a Firenze e un nuovo appello alle associazioni imprenditoriali fiorentine per il salvataggio dello storico locale. Ad oggi il futuro tremendamente incerto, siamo alla terza asta andata deserta – ha spiegato Massimiliano Bianchi segretario Filcams Cgil Firenze -, speriamo che il tribunale di Firenze continui con l’esercizio provvisorio e provveda anche a fare la quarta. Vogliamo denunciare che siamo di fronte al fatto che non c’ uno straccio di imprenditore che abbia la volont di rilevare questo marchio storico. Il bar, che ad oggi conta una trentina di dipendenti, in esercizio provvisorio dal dicembre scorso. Dopo la seconda asta abbiamo chiesto a tutte le associazioni imprenditoriali fiorentine la possibilit di aprire un tavolo – ha aggiunto Bianchi -. Ad oggi non c’ stata una risposta, e quindi anche attraverso i mezzi di comunicazione rilanciamo la proposta all’imprenditoria fiorentina di venire al tavolo a spiegarci le ragioni per le quali questo caff non ha un interesse, perch ci potrebbero essere motivi che noi non comprendiamo. Per la Filcams Cgil siamo di fronte all’omissione di soccorso di una grande realt imprenditoriale. Non rilevare il caff o non spiegarci le ragioni d il segno di una classe imprenditoriale non degna di questo Paese. Vogliamo dire agli imprenditori – conclude Bianchi – di venire al tavolo, perch in questa citt non c’ solo l’aeroporto per il quale si fanno grandi proclami. Pensiamo che oltre agli aeroporti ci sono anche grandi attivit produttive, perch senza di queste e solo con aeroporti facciamo una citt vetrina. (ANSA).IL COMUNICATO STAMPAVertenza Giubbe Rosse, ?c? omissione di soccorso da parte dell?imprenditoria fiorentina. Ora il tempo sta per scadere, ci aiuti a salvare il Caff?: stamani presidio Filcams Cgil davanti al locale in piazza Repubblica a FirenzeÿVertenza Giubbe Rosse: dopo tre aste andate deserte, il rischio chiusura dello storico esercizio commerciale di piazza Repubblica a Firenze concreto a meno di miracoli, di sicuro l?attivit non potr proseguire ancora per molto con la curatela fallimentare. Oggi la Filcams Cgil, insieme ad alcuni lavoratori, ha fatto un presidio di protesta davanti al locale. ?Mai avremmo pensato che in Toscana, e anche nel resto del Paese, stante la notoriet del marchio, non ci fosse un imprenditore, singolo o associato, interessato ad una attivit imprenditoriale in pieno centro a Firenze, che avesse voglia di legare il proprio nome al rilancio di un caff che ha attraversato la storia letteraria del Novecento e che , anche oggi, fra i pi famosi non solo in Italia?, hanno detto Massimiliano Bianchi (segretario generale Filcams Cgil Firenze) e Rosa Anna Lombardo (Filcams Cgil Firenze). Bianchi sul caso Giubbe Rosse parla di ?omissione di soccorso? da parte dell?imprenditoria fiorentina: ?In questi mesi abbiamo scritto pi volte alle associazioni di impresa per capire come mai un marchio cos importante non sia di interesse per loro. Ancora oggi non abbiamo avuto risposte. Il Caff Giubbe Rosse non interessa, ed grave: perch? L?imprenditoria fiorentina si occupa solo di sviluppo aeroportuale? Questa citt rischia di diventare un museo, una vetrina: nemmeno due anni fa ha chiuso il bar Giacosa, un caso simile a quello delle Giubbe Rosse, anche quello un locale storico dove nacque il cocktail Negroni di cui in questi giorni si celebra il centenario. Ma senza il lavoro, quello vero, non ci sar mai sviluppo. Il tempo sta per scadere, invitiamo nuovamente gli imprenditori a fare il loro mestiere, per salvare le Giubbe Rosse e le oltre 20 persone che ci lavorano?.