CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›GIU’ DALLA BARCA IN COSTRUZIONE GRAVE OERAIO NEL CANTEIRE FIPA DI MASSAROSA (LU)

GIU’ DALLA BARCA IN COSTRUZIONE GRAVE OERAIO NEL CANTEIRE FIPA DI MASSAROSA (LU)

By webprato
Gennaio 13, 2009
60
0
Share:

Neppure il tempo di riaprire i capannoni e tornare a lavorare, ed ecco il primo infortunio sul lavoro del 2009. Teatro dell?incidente il cantiere della Fipa di Massarosa, dove un lavoratore extracomunitario – di una ditta dell?appalto specializzata in resinatura – Š caduto da una barca in fase di costruzione, procurandosi lesioni alla colonna vetrebrale e alla spalla. Un episodio emerso soltanto con qualche giorno di ritardo, non appena il lavoratore ha potuto presentarsi al sindacato per denunciare l?accaduto. Le condizioni dell?operaio – sui trent?anni – non sembrano particolarmente gravi, anche se l?impatto in seguito alla caduta non Š stato certamente morbido. E la Fiom Cgil si Š subito attivata per capire la dinamica dell?infortunio e soprattutto eventuali profili di responsabilit… per il cantiere che fa parte del gruppo guidato da Francesco Guidetti. ®Attorno al blocco della barca dove operava quel lavoratore – spiega Massimo Braccini, segretario provinciale Fiom – non esistevano protezioni nŠ ponteggi. Per salire sulla postazione era stata appoggiata una tavola sopra dei bidoni vuoti, cos da creare una sorta di scalino. Ci chiediamo perchŠ non c?erano le adeguate impalcature, ponteggi o parapetti: forse richiede troppo tempo eseguire le lavorazioni nel rispetto delle regole? Rlieviamo ancora una volta – insiste Braccini – che di fronte ad imbarcazioni che costano milioni di euro il lavoro Š organizzato ancora con modalit… di profonda arretratezza, dove conta solo fare il lavoro in fretta e con il minore costo possibile. A quanto pare – rivela Braccini – la prima cosa detta dopo la caduta al lavoratore, da parte di un responsabile aziendale, Š stata quella di non denunciare il fatto che mancasse del tutto il ponteggio. E lo stesso referto medico riporta dichiarazioni contastanti: chi dice che Š caduto da un metro, chi da due metri. Siamo di fronte a fatti gravi – conclude Braccini – sui quali dev?essere fatta piena luce e individuate le responsabilit…. Non ci limiteremo alla sola denuncia, ma ci impegneremo perchŠ la ricerca della verit… vinca su egoismi, ingiustizie e manzogne. Le aziende devono investire parte dei loro profitti per migliorare le condizioni di lavoro, dei redditi e della sicurezza, non ci arrenderemo di fronte a questo modello di sviluppo distorto che mette in discussione i pi— elementari diritti e ci batteremo affinchŠ venga restituito al lavoro tutto il valore, il rispetto e la dignit… che merita¯.ÿ DA IL TIRRENO

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    FERROVIE: TOSCANA ACQUISTA 10 TRENI PER LINEE PIU’ CRITICHE DA GIUNTA 48 MLN EURO PER CONVOGLI DIESEL,ARRIVERANNO DA POLONIA

    Ottobre 12, 2012
    By webprato
  • news

    Siena: Flai Cgil su operazione caporalato, ‘ci auspichiamo che si avvicini una primavera del lavoro’

    Marzo 17, 2017
    By webprato
  • news

    RIFORMA MERCATO LAVORO: CGIL NON COMMENTADISEGNO DI LEGGE ASPETTA TESTO UFFICIALE

    Aprile 5, 2012
    By webprato
  • news

    Lavoro: Cgil Toscana, bene ok Boeri a sblocco 30 mln risorse. Aferpi: Angelini, speriamo in un impresa che subentri.

    Novembre 9, 2017
    By webprato
  • news

    Universit…: Pisa; S.Anna guidata da 2 donne, unica in Italia Rettrice Nuti sceglie come prorettrice vicaria Arianna Me

    Maggio 14, 2019
    By webprato
  • news

    Rsu Comune Firenze: no agli appalti dei nidi. Pubblico Š giusto e nel pubblico si pu• e si deve assumere

    Marzo 14, 2017
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it