CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Giornalisti_Isf: l’omicidio di Daphne denuncia l’ambiguit… della Ue sulla libert… di stampa

Giornalisti_Isf: l’omicidio di Daphne denuncia l’ambiguit… della Ue sulla libert… di stampa

By webprato
Ottobre 20, 2017
181
0
Share:

?L?omicidio di Daphne Caruana Galizia non riguarda solo Malta, ma tutta l?Europa. Quella bomba mette a nudo l?ambiguit… dell?UE sulla difesa della libert… di stampa ?.Lo afferma, in una nota diffusa oggi, Stefano Marcelli, presidente di ISF (Information Safety and Freedom), associazione per la libert… di stampa con sede in Italia.?Nell?area Osce ? prosegue Marcelli- sono 200 i giornalisti in carcere. Mentre alcuni paesi membri dell?Unione sono veri e propri nemici della libert… di stampa come Polonia, Ungheria e Croazia che in questi anni hanno introdotto leggi che limitano l?indipendenza dei media, minacciano di arresto i giornalisti, mettono sotto il controllo dei governi gli editori utilizzando lo strumento dei finanziamenti pubblici. In alcuni casi sono state effettuate vere e proprie purghe politiche nei media di stato. L?introduzione di leggi antiterrorismo, inoltre, ha posto limiti all?esercizio della libert… di stampa in molti paesi dell?Unione. E non parlo di Malta, dove oggi la condizione dei giornalisti Š tragicamente sotto gli occhi di tutti ?.?Ma anche in Italia la situazione non Š rosea ? spiega ancora il presidente ISF. Nei primi 273 giorni del 2017 l?associazione Ossigeno per l?Informazione ha documentato minacce a 256 giornalisti, tanto che il nostro paese viene classificato come parzialmente libero nelle graduatorie internazionali sui diritti civili?.?Anche se la libert… di stampa figura al centro dei principi della Carta dei Diritti Fondamentali dell?UE ? conclude Marcelli ? la pratica dimostra che la realpolitik di Bruxelles si traduce in un pragmatismo cinico e cieco che ignora i crimini civili compiuti da stati membri o in fase di integrazione. A livello internazionale si chiede all?UE di fare qualcosa di concreto. Ad esempio, il Cpj di New York propone che venga negato il diritto di voto ai paesi che infrangono il diritto alla libert… di stampa. Mi auguro che il tragico e spettacolare omicidio della collega Daphne non sia l?occasione per l?ennesima, ipocrita manifestazione di falsa coscienza a livello europeo, ma segni l?inizio di una svolta. I principi vanno difesi o l?Europa sar… una scatola sempre pi— vuota?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it