CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Geotermia riammesa agli incentivi. Legge Regionale punto riferimento per parametri ambientali e limiti emissioni

Geotermia riammesa agli incentivi. Legge Regionale punto riferimento per parametri ambientali e limiti emissioni

By webprato
Luglio 19, 2019
211
0
Share:

Svolta per la geotermia toscana, riammessa agli incentivi dopo mesi di battaglie politiche. Ne ha fato notizia l’assessore regionale all’ambiente Federica Fratoni all’uscita dall’incontro svoltosi presso il Ministero dello sviluppo economico con il sottosegretario Davide Crippa, al quale hanno partecipato, oltre alla Regione, i rappresentanti dei Comuni geotermici. Sono due, in particolare, le novit… positive per la Toscana. Da un lato – spiega l’assessore – si Š ottenuto l’inserimento della geotermia all’interno dello schema di decreto Fer 2, che finanzia le fonti rinnovabili innovative. La geotermia, quindi, come tale potr… essere incentivata. Dall’altro, viene assunta la legge regionale della Toscana come punto di riferimento, soprattutto per quanto riguarda i parametri ambientali ed i limiti delle emissioni che garantiscono l’adozione delle migliori tecnologie disponibili.Registro con favore – prosegue l’assessore – l’apertura fatta dal sottosegretario Crippa, che riconosce la proposta della Toscana come uno strumento concreto e di prospettiva. Adesso prosegue l’impegno della Regione, insieme ai Comuni, per garantire uno sviluppo sostenibile e la piena occupazione, realizzare gli investimenti necessari ai rifacimenti delle centrali in un’ottica di miglioramento ambientale.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it