CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Geotermia, la Cgil Toscana: Risorsa su cui puntare anche in futuro, no ai tagli del governo

Geotermia, la Cgil Toscana: Risorsa su cui puntare anche in futuro, no ai tagli del governo

By webprato
Aprile 2, 2019
178
0
Share:

Geotermia, la Cgil Toscana: ?Attivit… insostituibile su cui puntare anche nel futuro, incomprensibile la scelta del Governo di eliminare o ridurre gli incentivi? Oggi, presso la sede della Cgil Toscana a Firenze, si Š tenuta una riunione sulla Geotermia in Toscana che ha visto una nutrita partecipazione, oltre che dei dipartimenti interessati, anche delle Camere del lavoro dei tre territori geotermici (Pisa, Grosseto e Siena) e delle categorie dei chimici, del commercio e dell?edilizia Filctem, Filcams e Fillea.Da tutti i presenti Š stato ribadito che la Geotermia rappresenta una attivit… insostituibile, anche perch‚ capace di produrre il 30% del fabbisogno energetico della Regione Toscana ed il 70% della produzione da fonti rinnovabili. Il suo carattere di energia rinnovabile, ambientalmente compatibile e non nociva alla salute dei lavoratori e dei cittadini, la fa assurgere a fonte di approvigionamento su cui puntare anche nel futuro. Soprattutto alla luce degli investimenti che negli anni hanno sviluppato tecnologie sempre pi— sofisticate e determinanti al riguardo.Per questo, la scelta miope da parte del governo di eliminare o ridurre gli incentivi alla coltivazione di questa ineliminabile risorsa naturale Š sbagliata e incomprensibile, addirittura contraddittoria con l?obiettivo, sempre pi— sentito dalla popolazione, di preservare l?ambiente anche attraverso l?eliminazione di fonti energetiche inquinanti.Come Cgil Toscana, con le categorie interessate, continueremo la nostra iniziativa per ribadire scientificamente il valore di energia rinnovabile della Geotermia, assieme ai temi della sostenibilit… ambientale e sociale, uniti alla qualit… del lavoro e della redistribuzione della ricchezza prodotta dalla coltivazione geotermica.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it