Gennaio-aprile 2019 Inail, in aumento infortuni e incidenti mortali. Toscana 17 mortali, pi 3 su 2018
Aumentano le denunce di infortunio sul lavoro nei primi quattro mesi dell’anno, in crescita anche gli incidenti mortali. A dirlo l’Inail, specificando che tra gennaio e aprile le denunce sono state 210.720 (in aumento di circa 4.900 casi, il 2,4 per cento in pi rispetto allo stesso periodo del 2018), 303 delle quali con esito mortale (17 in pi rispetto al primo quadrimestre 2018, pari al +5,9 per cento). Dall’analisi territoriale emerge un aumento dei casi mortali solo al Centro e nel Meridione del Paese: 15 in pi al Centro (da 54 a 69), 17 in pi al Sud (da 47 a 64) e nove in pi nelle Isole (da 21 a 30). Nel Settentrione si rileva invece una diminuzione sia nel Nord-Est (da 80 a 61) sia nel Nord-Ovest (da 84 a 79). A livello regionale, spiccano i dieci casi mortali in pi denunciati in Puglia e Sicilia e gli 11 in meno in Veneto. L’analisi di genere ha mostrato un andamento opposto tra i due sessi: 29 casi mortali in pi per gli uomini (da 248 a 277) e 12 in meno per le donne (da 38 a 26). Quanto alle et , emergono incrementi nella fascia 45-54 anni (+35 casi) e in quella 20-29 anni (+14), a fronte di cali generalizzati nelle altre fasce.In toscana da gennaio ad aprile 2019 sono state 16.187 le denunce di infortunio, 496 in pi dello steso periodo del 2.018, 17 sono stati gli infortuni morali, 3 in pi sul 2018. Le denunce per malattie professionali sempre da gennaio ad aprile 2019 sono state 2.701, + 16 sul 2018.Toscana, al LINK le tabelle generali e per provincia