CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Gdf Prato sequestra 650 tonnellate di tessuto (4.5 mln di metri lineari). Era importato illegalmente dalla Cina

Gdf Prato sequestra 650 tonnellate di tessuto (4.5 mln di metri lineari). Era importato illegalmente dalla Cina

By webprato
Ottobre 27, 2017
191
0
Share:

La guardia di finanza di Prato, nel corso di un’inchiesta coordinata dalla procura pratese, ha eseguito il sequestro di 4,5 milioni di metri lineari di tessuto, corrispondenti ad oltre 650 tonnellate di peso, importati in Italia in contrabbando per un valore stimato in circa un mln di euro. Il tessuto era in un capannone industriale nella zona del Macrolotto 1, la zona industriale di Prato in cui sono concentrate molte aziende del settore della confezione e del pronto moda gestite in prevalenza da cittadini orientali. Il capannone Š riconducibile ad una societ… di capitale amministrata da un cittadino cinese, residente in Prato. La societ… aveva illegalmente importato i tessuti dalla Cina e, in minima parte, dalla Turchia facendo figurare falsamente gli acquisti di tessuto come provenienti da una societ… operante in ambito comunitario e sfruttando, quindi, le agevolazioni previste per gli scambi tra operatori Ue. Il tessuto era privo di certificazioni di qualit… e di assenza di tossicit….(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it