Frana Parco Acqua Santa Chianciano: la vicinanza della CGIL ai lavoratori.Il sindacato
?La salvaguardia idrogeologica deve essere una priorit del Paese?.Nell?esprimere anche pubblicamente la nostra vicinanza a tutti i lavoratori coinvolti ed impegnati dalla frana di ieri sera che ha colpito il Parco Acqua Santa, nonch all?Azienda Terme di Chianciano e a tutte le attivit interessate, cogliamo l?occasione per evidenziare, ancora una volta, quanto sia necessario il ripristino, la cura ed una rinnovata politica di investimenti per la salvaguardia idrogeologica.I cambiamenti climatici, come ormai evidente, e pi volte dimostrato anche sul nostro territorio, ad esempio recentemente ad Abbadia San Salvatore, non consentono pi di aspettare, i ritardi rischiano di lasciare dietro di s pericolosi danni materiali ed umani.Il dissesto idrogeologico una delle tante piaghe del nostro Paese, per la gi fragile struttura del territorio servono subito delle politiche efficaci che mostrino dei risultati tangibili.Un grande piano per la messa in sicurezza del territorio e del costruito a partire dal patrimonio pubblico ci di cui l?Italia ha veramente bisogno, anche per far ripartire diversi settori produttivi e soprattutto per ridurre tutti quei costi aggiuntivi che tanto pesano in termini di competitivit del nostro apparato produttivo oltre che di sicurezza per i cittadini.CGIL SienaMaltempo: crollati 30 metri muro a Chianciano Terme Ad Arezzo residenti impegnati a rimuovere fango da cantine Interventi di ricognizione e messa in sicurezza a Chianciano Terme dopo che ieri a causa del maltempo crollata per circa 30 metri parte del muro del parco Acqua Santa, nella zona della passeggiata ‘Macerina’. Alcuni locali commerciali sono stati allagati e colpiti dai detriti mentre delle abitazioni sono rimaste senza corrente elettrica. L’amministrazione comunale ha chiuso il passaggio nel tratto pedonale interessato dal crollo murario mentre tecnici Enel sono al lavoro per ripristinare l’energia. La Cgil ha espresso la propria vicinanza a tutti i lavoratori coinvolti ed impegnati dalla frana di ieri sera che ha colpito il parco Acqua Santa, nonch all’Azienda Terme di Chianciano e a tutte le attivit interessate. Nella zona di Arezzo invece ancora al lavoro molti residenti che da ieri sera sono impegnati a rimuovere fango e acqua da scantinati, garage e fondi. Sempre nell’Aretino caduto un albero secolare colpendo un camper parcheggiato vicino.(ANSA).