Fp Cgil MS: Serimper, il dietro le quinte di chi offre lavoro e non trova lavoratori

La nostra provincia ha fame di lavoro. Leggendo la stampa locale di oggi sembrerebbe di vivere in un altro luogo. Ogni giorno la nostra categoria si trova a combattere per evitare la perdita di posti di lavoro in una Provincia che ha il tasso di disoccupazione pi— alto di tutto il centro-nord Italia. Spesso si rivolgono a noi persone disperate non per difendere il lavoro , ma per cercarlo, specialmente nel cosiddetto terzo settore , quello Socio Sanitario Assistenziale Educativo, e noi li invitiamo a rivolgersi al vicino centro per l’impiego.Troviamo il comunicato scritto dalla Cooperativa Serimper di cattivo gusto e irrispettoso verso coloro che provano ad affacciarsi su un mondo del lavoro che , grazie alle riforme portate avanti da chi ci ha governato e ci governa, garantisce di tutto fuorchŠ diritti.Non conosciamo direttamente la Cooperativa Serimper; sappiamo per• che conta circa cento dipendenti, non sindacalizzati, che applica il Ccnl Cooperative sociali e che utilizza modalit… di reclutamento non proprio ?ortodosse?. Coloro che si sono rivolti alla cooperativa sono stati invitati a partecipare ad una formazione gratuita a proprie spese, di tre settimane, dopo le quali la Coop avrebbe scelto chi assumere e chi no. In sostanza chi si trova senza lavoro dovrebbe impegnare il proprio tempo, la propria auto, la propria preparazione teorica per tre settimane senza retribuzione e senza la certezza poi di essere assunto.  chiaro che lavoratori e lavoratrici proveranno a rivolgersi ad altre strutture, e non perch‚ sono eterni Peter-Pan o perch‚ impegnati a farsi foto su instagram come sostiene la Coop.Abbiamo inviato una richiesta di incontro, come previsto dalle norme, a Serimper per ricevere tutte le informative sul lavoro svolto e per cercare di avviare una concertazione proficua per lavoratori, lavoratrici e Cooperativa. Il presidente si Š reso disponibile ad incontrarci.Nel frattempo invitiamo la Cooperativa ad utilizzare i canali previsti dal Ministero del Lavoro per il reclutamento del personale : al centro per l’ impiego provinciale ci sono oltre trecento candidature di aspiranti lavoratrici e lavoratori, con qualifiche spendibili nel settore, che attendono una chiamata.Altro che Peter Pan.Segreteria ProvincialeCGIL FP Massa-Carrara

Pulsante per tornare all'inizio