Fp Cgil Area Vasta Nord-Ovest: sanit , ‘siamo al collasso’
Siamo al collasso, i servizi della Usl AreaVasta Nord Ovest non possono reggere pi a lungo.Il continuo definanziamento del sistema costringe i servizi a operare sotto organico.Il sistema si sta reggendo sulle spalle del personale socio sanitario e tecnico con riposi non fatti, accumulo di migliaia di giornate di ferie non godute, in violazione delle norme che impongono un intervallo minimo fra un turno e l’altro di 11 ore.Nelle ex aziende che compongono l’usl Nord Ovest delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno nei periodi estivi vi un aumento medio di accessi del 40% dovuto ai flussi turistici con un doppio effetto, si ingolfano sia i pronto soccorso che le medicine, mentre si accorpano specialistiche per recuperare forza lavoro.Il risultato un caos organizzativo, un pessimo servizio e uno sfruttamento del lavoro non pi sostenibile, se fino ad oggi si ?tenuto? grazie alla volont dei lavoratori ora non siamo pi in grado di garantire questi livelli d?assistenza se non diamo corso a nuove assunzioni.Il piano che ha presentato l’Azienda non solo insufficiente, perch non potenzia i servizi, ma riassorbe solo parzialmente il turn-over che in Sanit non strozzato dal blocco del pubblico impiego, ma questa opportunit paradossalmente inesigibile!Perch? ? Perch hanno fatto scadere tutte le graduatorie!Senza che Estar (l’ente regionale preposto a farle) abbia saputo programmare (parolona!) e fare in tempi utili i nuovi concorsi, risultato che si potrebbe assumere alcune centinaia di professionisti ma non si sa da dove!!Nel contempo si usano forme contrattuali anomale attingendo dalle agenzie interinali e utilizzando il lavoro parasubordinato.Il definanziamento, il vuoto contrattuale causato dal blocco di sette anni dei contratti nazionali, il caos organizzativo accentuato dalla attuazione della LR 842015, sta cambiando la natura di servizio pubblico gratuito e universale che stato costruito in anni di buona pratica; occorre tornare ad investire nel lavoro, nella risorsa umana potenziando i servizi dei Presidi Ospedalieri, ma soprattutto dei territori, per ridare dignit al lavoro e sicurezza di buona qualit al bisogno di salute dei cittadini.E? Necessario definire modelli organizzativi e dotazioni organiche rispondenti alla salute dei cittadini e dei lavoratori. Non e’ accettabile che vengano variati costantemente i rapporti tra il personale sanitario e i pazienti. Sono necessarie nuove assunzioni di personale :Ospedale Livorno, subito 10 infermieri e 10 OSS;Ospedale di Cecina, subito 5 infermieri e 5 OSS;Ospedale di Piombino, subito 5 infermieri e 5 OSS;Ospedale di Portoferraio, subito 5 infermieri e 5 OSS;Oltre al programmato TURN OVER, alla sostituzione delle malattie lunghe, delle aspettative e delle maternit . E devono essere ampliati con urgenza gli organici delle Ostetriche, dei Fisio Terapisti, delle Assistenti Sociali e dei profili Tecnici.Su questo la CGIL FP si spender nei prossimi mesi con tutti i mezzi e forme a sua disposizione. com