Forteto, Rossi: Azione civile escluder la Cooperativa
Abbiamo dato mandato alle strutture regionali competenti di adottare gli atti necessari per arrivare al risarcimento, stabilito dalle sentenze, nei confronti delle persone fisiche direttamente responsabili e condannate per i fatti accertati, escludendo per la Cooperativa perch la Regione sempre stata a fianco delle vittime e dei lavoratori. Le somme eventualmente liquidate saranno utilizzate per implementare progetti, gi attivi, di inclusione sociale e di superamento del disagio giovanile. Cos il presidente della Regione Enrico Rossi dopo l’approvazione, in giunta regionale, della delibera che stabilisce le attivit da porre in essere da parte della Regione in seguito alle sentenze penali sulla vicenda del Forteto.Voglio ribadire ? ha detto ancora Rossi ? che la difesa delle vittime e dei lavoratori della Cooperativa sono sempre state le priorit della Regione in questa vicenda. La Regione ? prosegue – si sempre considerata parte lesa e per questo si costituita parte civile in sede penale e, al termine del processo penale, come disposto dallo stesso giudice, ha comunicato formalmente la volont di intentare una causa civile, l’unica sede deputata a quantificare il danno subito, appunto, come parte lesa. Le sentenze hanno dimostrato sia la piena legittimazione da parte della Regione a costituirsi parte civile che la fondatezza della pretesa risarcitoria, ma anche l’infondatezza dei violenti e pretestuosi attacchi che abbiamo subito con riferimento alla presunta responsabilit per omesso controllo sul Forteto.Rossi quindi rassicura che l’azione civile riguarder soltanto le persone fisiche direttamente responsabili nei cui confronti stata accertata definitivamente la responsabilit penale. Un’azione nei confronti della Cooperativa la esporrebbe a pesanti difficolt operative, viste le ricadute a livello sociale, economico ed occupazionale della propria attivit nel territorio in cui opera. Le eventuali somme liquidate in favore della Regione saranno impiegate per implementare i progetti, gi in atto, di inclusione sociale e di superamento del disagio giovanile. con regÿ