CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Forteto: cooperativa, discontinuit… con comunit… Š nei fatti

Forteto: cooperativa, discontinuit… con comunit… Š nei fatti

By webprato
Novembre 9, 2018
343
0
Share:

La discontinuit… con l’esperienza della comunit… del Forteto, Š ormai avvenuta ed Š nei fatti. Lo testimonia il totale rinnovamento della compagine sociale, l’esclusione dei soci condannati dalla Cassazione nel processo penale o che hanno disatteso lo statuto sociale (oltre 34 soci esclusi), l’apertura dei nuovi uffici amministrativi accanto al negozio con l’investimento di una somma ingente, e la separazione di tutti i locali aziendali della cooperativa con gli spazi della comunit…, con l’utilizzo dei relativi proventi al risarcimento delle vittime dei fatti delittuosi. Lo afferma il cda della cooperativa Il Forteto. E ancora, il rinnovamento tuttora in corso della governance aziendale, con la introduzione della figura del direttore generale, l’organigramma, il codice etico. Continuiamo a dare lavoro a quasi 100 persone – prosegue il cda in una nota -, con un fatturato che ha ripreso a crescere e con un consolidato apprezzamento per i prodotti nostri e della nostra terra, insistere sui temi di un passato che Š stato rimosso, e condannato, significa negare l’evidenza e riportare in maniera anacronistica le lancette dell’orologio a ci• che non appartiene pi— alla cooperativa. Per il cda, Š quanto ha stabilito anche la sentenza del settembre 2018 del tribunale di Firenze nell’ulteriore processo Fiesoli, in cui quest’ultimo Š stato condannato a risarcire il danno causato proprio alla cooperativa Il Forteto, costituitasi parte civile nel procedimento, per iniziativa dell’attuale cda. Questa Š la realt… che continueremo a testimoniare con i fatti – conclude la nota – a coloro, rifuggendo chiunque cerchi di renderci occasione di propaganda politica o giudiziaria.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it