Tre avvisi pubblici del programma operativo regionale del Fse 2014-20, dedicati alla formazione, all’allineamento tra offerta e domanda di lavoro e per favorire tirocini, apprendistato ed incentivi all’assunzione: sono stati presentati oggi dall’assessore a lavoro, formazione ed istruzione della Regione Toscana Cristina Grieco, nel corso di un incontro a Firenze rivolto ad enti formativi, imprese, uffici regionali, e l’Agenzia toscana per l’impiego. I tre avvisi, spiega una nota, sono intitolati ‘Mis-match ‘, ‘Just in time’ e ‘Staffetta generazionale’. Mismatch riguarda percorsi formativi brevi finalizzati alla riduzione del disallineamento tra domanda ed offerta di lavoro grazie a uno sviluppo della formazione nei settori pi carenti di adeguata offerta occupazionale. L’impegno finanziario della Regione, in questo caso, di circa 10 milioni di euro in tre anni. Just in time prevede l’erogazione di voucher per percorsi formativi finalizzati all’aumento dell’occupabilit e per permettere la selezione degli enti formativi che si rendono disponibili alla formazione di disoccupati, inoccupati ed inattivi. La Staffetta generazionale favorisce tirocini, apprendistato ed incentivi all’assunzione ed legata ai pensionamenti anticipati, in particolare quelli resi possibili da Quota 100, per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani in sostituzione dei lavoratori pi anziani in uscita, allo scopo di evitare alle imprese coinvolte in questo ricambio generazionale di rimanere sguarnite delle competenze necessarie. L’impegno finanziario, in tre anni, di circa 50 milioni del Fse per la formazione e gli incentivi all’occupazione, che potr produrre circa 5 o 6 mila assunzioni a tempo indeterminato.(ANSA).
0