CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Forestale: Cgil, governo sospenda decreto su militarizzazione

Forestale: Cgil, governo sospenda decreto su militarizzazione

By webprato
Luglio 28, 2016
158
0
Share:

?Si fermi subito il processo di militarizzazione del Corpo Forestale dello Stato?. A dirlo Š la segretaria confederale Cgil Gianna Fracassi, nel giorno in cui il Consiglio dei ministri si appresterebbe a varare il decreto che prevede l’assorbimento della Forestale nell’Arma dei Carabinieri, chiedendo all?esecutivo di aprire ?il confronto con le organizzazioni sindacali e di rappresentanza del comparto sicurezza e difesa. In gioco, oltre alla soppressione dell’unica forza di polizia specializzata nella prevenzione e repressione delle violazioni dell’ambiente, vi sono i diritti civili e sindacali di 7 mila lavoratori e lavoratrici.Fracassi ricorda al governo che ?non solo non possiamo permetterci di perdere le competenze della Forestale e di minare le libert… personali dei lavoratori, ma non Š con la soppressione di un Corpo e con la militarizzazione forzata che si pu• portare avanti una efficace quanto necessaria riorganizzazione dei Corpi di Polizia?. L’attuale progetto di riforma, conclude la segretaria confederale, presenta ?lacune e criticit… che avrebbero ricadute non solo sulla sua riuscita, ma anche sull’obiettivo finale di disegnare un nuovo modello di sicurezza per il paese rispondente alle esigenze di tutela dei cittadini. Inoltre, comporta seri problemi riguardanti la salvaguardia del personale?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it