CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Forestale, altro colpo alla militarizzazione. Dopo Abruzzo e Veneto anche Tar Molise contro ‘riforma’ Renzi

Forestale, altro colpo alla militarizzazione. Dopo Abruzzo e Veneto anche Tar Molise contro ‘riforma’ Renzi

By webprato
Dicembre 20, 2018
206
0
Share:

Dopo il Tar di Abruzzo e Veneto, anche il tribunale amministrativo regionale del Molise si Š pronunciato contro la soppressione del Corpo decisa da Renzi. Fp e Cgil: auspichiamo che la Consulta ripristini giustizia e legalit…Dopo il Tar di Abruzzo e Veneto, anche il tribunale amministrativo regionale del Molise si Š pronunciato contro la soppressione e conseguente militarizzazione del Corpo forestale voluta da Renzi e fortemente criticata dai sindacati anche per la forzata militarizzazione degli appartenenti al corpo. ?Gli effetti di tale scelta scellerata ? sottolineano Cgil e Fp Cgil ? sono sotto gli occhi di tutti: perdita di diritti e di dignit… professionale, aumento di costi, caos organizzativo e drammatico calo di efficienza e funzionalit…. Il tutto motivato da una semplice quanto ottusa valutazione che il governo Renzi aveva a suo tempo sostenuto: ridurre il numero delle Forze di polizia sarebbe stato di per s‚ sufficiente a determinare pi— efficienza e minori costi in settori delicati per il Paese. Noi, invece, pensiamo che ben altro sia necessario e auspicabile per realizzare una vera razionalizzazione di tutto il comparto, con una riforma organica che ormai Š ineludibile?.Per la Cgil e la categoria che organizza i lavoratori del pubblico impiego ?la sentenza, che ravvede numerosissimi profili di incostituzionalit… nell?art. 8 della legge 1242015 e del dlgs 1772016, condivide inoltre gli argomenti da noi sempre sostenuti circa la grave violazione di princpi, costituzionali e non solo, che definiscono le funzioni assegnate alle Regioni in tema di competenze e gestione di ambiente e patrimonio forestale e l?assenza di qualsivoglia intesa fra Stato e Regioni in tema di riorganizzazione del Corpo forestale, avendo il governo scelto la strada dell?intervento unilaterale e autoritario, sopprimendo il Cfs e disponendo la militarizzazione forzata del personale con il passaggio all?Arma dei carabinieri?.?Adesso la Corte costituzionale dispone, a nostro giudizio, di un quadro completo di riferimenti e di argomenti per assumere, nel marzo del 2019, una sentenza che auspichiamo possa ripristinare giustizia e legittimit… e restituire a un corpo di polizia a ordinamento civile funzioni, compiti e risorse necessarie a garantire nel Paese adeguata sicurezza e protezione?.?Nel riconoscere e rendere merito ai legali (Emanuela Mazzola e Vittorio Angiolini, ndr), che hanno lavorato ai ricorsi a favore delle lavoratrici e dei lavoratori del Cfs e che sosterranno fino all?ultima istanza le loro ragioni, auspichiamo che ? aggiungono Cgil e Fp Cgil ? la politica interrompa l?attuale silenzio sulla questione; chiediamo a partiti, movimenti e istituzioni di adoperarsi affinch‚ si determinino, nei corpi militari e civili di difesa e sicurezza, pi— democrazia, pi— diritti, pi— partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori?.?Ci auguriamo ? concludono Cgil e Fp Cgil ? che a partire da iniziative in grado di promuovere e favorire la libert… di costituire associazioni sindacali e associarsi si interrompa un degrado democratico che, nella soppressione del Corpo forestale dello Stato, ha vissuto un tragico episodio?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it