CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Fondo Non Autosufficienza: lo Spi e la Cgil chiedono precisazioni all’assessore regionale Saccardi

Fondo Non Autosufficienza: lo Spi e la Cgil chiedono precisazioni all’assessore regionale Saccardi

By webprato
Giugno 5, 2014
166
0
Share:

Firenze -ÿI conti dell’assessore Saccardi non tornano. Gli 85 milioni a totale carico della Regione previsti da accordi liberamente sottoscritti secondo notizie di stampa sarebbero diventatiÿÿ63. Ne mancano 22.ÿÿÿÿInizia cos il comunicato a firma congiunta delÿsegretaria generale SPI CGIL Toscana Daniela Cappelli e dal segretario confederale CGIL ToscanaÿManuele Marigolli che chiedono precisazioni alla Regioneÿsul finanziamento per il Fondo per la Non Autosufficienza.ÿÿLeggiamo dalla stampa la dichiarazione dellAssessore Saccardi, Regione Toscana, sul finanziamento per ilÿFondo per la Non Autosufficienza regionale.ÿRiteniamo necessario un chiarimento urgente da parte della Regione rispetto al finanziamento del Fondo e gli impegni presi con le OO.SS.Gli accordi sottoscritti prevedono uno stanziamento per il Fondo pari a 80 milioni di Euro, tutti dalle casse regionali, implementati da 5 milioni come da intesa del luglio 2013 (Totale 85 milioni).Vogliamo sperare che quanto comunicato sia da addebitare ad un fraintendimento e che le risorse ?aggiuntive? di provenienza statale siano utilizzate, come previsto, per ulteriori risposte verso persone gi… duramente colpite dalla non autosufficienza e verso le loro famiglie, attraverso la definizione di servizi e soluzioni concrete.Ricordiamo inoltre che, ai fini di una verifica generale, siamo ancora in attesa di conoscere il reale utilizzo del Fondo Regionale nell’anno in corso ed in quelli precedenti e la quantit… e tipologia dei servizi resi ai cittadini non autosufficienti della nostra regione.Ci auguriamo che la Presidenza della Regione Toscana chiarisca al pi— presto la questione e ripristini gli atti per assicurare le risorse concordate nel rispetto degli accordi sottoscritti.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it