CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fondo integrazione per malattie e infortuni dell’artigianato (Fimia), pi— servizi per le imprese artigiane e i loro ad

Fondo integrazione per malattie e infortuni dell’artigianato (Fimia), pi— servizi per le imprese artigiane e i loro ad

By webprato
Giugno 27, 2019
643
0
Share:

Aumentano le prestazioni del Fimia, il Fondo integrazione per malattie e infortuni dell’artigianato: interventi a sostegno delle politiche attive del lavoro, per i lavoratori che usano il trasporto pubblico, per i titolari e i dipendenti che hanno persone disabili in famiglia e, infine, aiuti alle imprese che decidono di investire nella digitalizzazione.Le novit… sono state illustrate stamani in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Presidente del Fimia, Marco Conti e i dirigenti provinciali di Cisl (Marco Salvini), Uil (Cesare Farinelli) e Cgil (Alessandro Mugnai e Luca Gabrielli).Il Fimia Eba opera ormai da molti anni ed Š stato costituito dai tre sindacati confederali dei lavoratori e dalle due associazioni artigiane, Cna e Confartigianato Imprese. Il Fondo garantisce aziende e dipendenti aderenti in caso di malattia, maternit…, infortunio o malattia professionale. Rimborsa la quota a carica della ditta e agli operai e agli apprendisti offre contributi per libri scolastici, concorre alle spese dentarie e acustiche nonch‚ all’acquisto di occhiali.Tra i servizi complessivi c’Š quello per la sicurezza nei luoghi di lavoro (OPTA), lo sportello territoriale di assistenza sanitaria integrativa (SAN.ART), l’Ufficio conciliazione e cioŠ una commissione per la risoluzione delle controversie tra aziende e dipendenti.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it