CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Flai Cgil parte civile a Livorno contro comandante peschereccio che provoc• annegamento di un marinaio senegalese

Flai Cgil parte civile a Livorno contro comandante peschereccio che provoc• annegamento di un marinaio senegalese

By webprato
Aprile 11, 2019
251
0
Share:

La Flai Cgil si costituisce parte civile nel processo a Livorno contro il comandante di un peschereccio che provoc• l?annegamento di un marinaio senegalese?La Flai-Cgil si Š costituita parte civile nel procedimento penale a carico di Andrea Caroti, il comandante del peschereccio accusato di aver costretto il marinaio senegalese, irregolarmente impiegato a bordo, Seydi Samba a gettarsi in acqua per sfuggire al controllo di una motovedetta della Capitaneria di porto?. Ne d… notizia in una nota la Flai Cgil nazionale. ?Tutto cio&768; sebbene il comandante sapesse che il marinaio non era sufficientemente in grado di nuotare?.?Un atto disumano ? dichiara Antonio Pucillo della Flai nazionale ? degno della giusta attenzione che sta dimostrando il tribunale di Livorno. Il fatto in questione, avvenuto al largo della costa in localita&768; Calambrone (Pi), risale al 2016. Caroti e&768; anche accusato d?aver fatto successive pressioni su Seydi affinche&768; al cospetto della polizia giudiziaria rendesse dichiarazioni mendaci sull?accaduto. Il comandante e&768; infine accusato di sfruttamento per aver impiegato sul peschereccio senza alcun contratto di lavoro Seydi e altri sei lavoratori africani, con retribuzioni inadeguate alla quantita&768; e alla tipologia di quanto svolto e in barba alle normative su orari, riposo settimanale, ferie e altro. A cio&768; si aggiunge che Caroti avrebbe ripetutamente minacciato e offeso i lavoratori?.?La Flai-Cgil ? conclude Pucillo ? e&768; da sempre in prima linea nella tutela dei lavoratori, ma un evento di questa gravit… travalica la nostra immaginazione anche se spesso, ci siamo trovati in situazioni paragonabili alla schiavit—. ? per questo che insieme alla Flai-Cgil provinciale di Livorno abbiamo deciso di costituirci parte civile. Episodi del genere, in cui e&768; evidente l?inesistenza del rispetto dell?essere umano non possono e non devono essere tollerati?.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it