FISCO: NEL 2013 SCOPERTI OLTRE 8MILA EVASORI TOTALI. SCOVATI 14.220 LAVORATORI COMPLETAMENTE ‘IN NERO’

Fisco: nel 2013 scoperti oltre 8mila evasori totali (da internet) (immagini di Fabrizio Ricci)Ammonta alla cifra impressionante di 51,9 miliardi di euro la ricchezza sottratta al fisco dagli evasori fiscali in Italia e scoperta dalla Guardia di Finanza. Il dato riguarda redditi e ricavi non dichiarati e costi non deducibili che vanno ad alimentare l’evasione internazionale (15,1 mld), l’evasione totale (16,1 mld) e fenomeni evasivi come le frodi carosello, i reati tributari e la piccola evasione (20,7 mld).Impressionante il dato sugli evasori totali. Sono 8.315 quelli scoperti nel 2013 dalla Guardia di Finanza, soggetti completamente sconosciuti al fisco che hanno sottratto alla tassazione redditi per oltre 16 miliardi di euro.E’ di quasi 5 miliardi, invece, l’ammontare dell’Iva evasa nel 2013 dagli italiani. Di questi 4,9 miliardi, due sono riconducibili a frodi carosello, quelle basate su false transazioni commerciali con l’estero.Ma nello specifico, sul fronte dell’evasione fiscale internazionale, i finanzieri hanno scoperto ricavi non dichiarati e costi non deducibili per 15,1 miliardi. La maggior parte dei casi scoperti riguarda i cosiddetti ?trasferimenti di comodo?, ossia il trasferimento della residenza di persone o societ… in paradisi fiscali, e l’individuazione di organizzazioni o societ… con sede all’estero ma che svolgono in Italia attivit… soggetta a tassazione.Sempre secondo le fiamme gialle, un’attivit… commerciale su tre ha emesso nel 2013 una ricevuta o uno scontrino fiscale irregolare o non lo ha proprio emesso. Degli oltre 400mila controlli eseguiti sul rilascio di scontrini e ricevute dalla Guardia di Finanza nell’anno appena concluso, sono state riscontrate irregolarit… nel 32% dei casi.Infine, dati allarmanti anche sul fronte lavoro. La Guardia di Finanza nel 2013 ha individuato 14.220 lavoratori completamente ‘in nero’ e 13.385 irregolari, impiegati da 5.338 datori di lavoro. Effettuato oltre 9.000 interventi nel settore dei giochi e delle scommesse, scoprendo violazioni in 3.500 casi a carico di 10.000 responsabili e rilevando scommesse non assoggettate ad imposta per 123 milioni di euro. da www.rassegna.it,

Pulsante per tornare all'inizio