CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fisco: evasione nel marmo (Ires, Iva, sottofatturazioni), GdF sequestra 1,4 mln a impresa di Carrara

Fisco: evasione nel marmo (Ires, Iva, sottofatturazioni), GdF sequestra 1,4 mln a impresa di Carrara

By webprato
Luglio 8, 2019
197
0
Share:

La guardia di finanza di Massa Carrara ha sequestrato 1,4 milioni di euro ad un?impresa di Carrara operante nel settore del marmo eseguendo un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente. La GdF ha agito a seguito di una verifica fiscale eseguita dall?Agenzia delle Entrate. Risulta infatti che nel 2014 l?impresa aveva omesso di dichiarare oltre 1 milione di euro a fini Ires e oltre 800 mila euro a fini Iva. L?evasione sarebbe stata perpetrata sia attraverso ripetute sottofatturazioni, sia spacciando fiscalmente materiale di pregio e molto costoso per merce ceduta come ‘materiale informe’. In particolare gli inquirenti hanno verificato che spesso, nella vendita dei blocchi di marmo, a fronte di un prezzo medio ritenuto congruo per l?andamento del mercato di 900 euro, venivano esposti prezzi che variavano dai 200 ai 300 euro a tonnellata. Le Fiamme Gialle hanno sequestro la somma che al momento era nelle disponibilitÂ… finanziarie dell?azienda, ossia i 1,4 milioni di euro, presenti in conti bancari e titoli mobiliari. Soldi che i finanzieri ritengono strettamente legati al reato di evasione fiscale.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it