CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fisco: evasione in settore orafo, 8 mln euro non dichiarati

Fisco: evasione in settore orafo, 8 mln euro non dichiarati

By webprato
Settembre 6, 2019
154
0
Share:

Ricavi non dichiarati per 8 milioni di euro, costi non deducibili per 1,5 milioni e indebito uso del regime di esenzione dell’imposta di successione e donazione quantificata in oltre 2 milioni di euro. E’ l’evasione fiscale scoperta dalla guardia di finanza di Arezzo in controlli ad aziende del settore dei metalli preziosi. Come spiegato in una nota delle fiamme gialle, sono tre le verifiche fiscali che sono state eseguite nei confronti di altrettante entit… societarie, facenti capo ad un unico gruppo orafo, al termine delle quali, Š stata scoperta una evasione fiscale nazionale ed internazionale. Tutto ha avuto origine dalla segnalazione, da parte di una forza di polizia estera, di circa 140 kg di oggetti preziosi, ceduti in evasione di imposta, da diverse societ… aretine tra cui quella oggetto di controllo. In conseguenza di ci•, sono stati recuperati a tassazione circa 2 milioni di euro di ricavi non dichiarati al fisco, frutto della vendita di oreficeria ‘in nero’ segnalata dall’organismo di polizia estero, nonch‚ ulteriori 1,5 milioni di costi indeducibili dal reddito, poich‚ sostenuti per acquisti da societ… localizzate in paradisi fiscali. Approfondendo poi la posizione fiscale degli altri soggetti giuridici, facenti parte del ‘gruppo’ Š stata individuata un’ulteriore societ…, sede apparentemente in Spagna ma di fatto con il proprio centro decisionale in Arezzo, con oltre 6 milioni di ricavi non dichiarati in Italia. Accertata inoltre la presenza di un trust, per il quale il capostipite del ‘gruppo’ aveva usufruito, indebitamente, del regime di esenzione della relativa imposta di successione e donazione, quantificata in oltre 2 milioni di euro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it