CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fisco: Cgil,proposte ingiuste e regressive quelle ventilate dal governo.

Fisco: Cgil,proposte ingiuste e regressive quelle ventilate dal governo.

By webprato
Giugno 10, 2019
202
0
Share:

Per la Cgil la Flat Tax e la riforma fiscale ventilata dal governo sarebbero a vantaggio dei redditi alti e non di quelli bassi, che rischiano invece di non ricevere alcun beneficio. ?Una partita di giro, serve una vera svolta per chi ha pi— bisogno?Una riforma ingiusta e regressiva, finanziata da condono, spesa in deficit e da una partita di giro sulle detrazioni, a vantaggio esclusivo dei redditi alti e non di quelli bassi che rischiano invece di non ricevere alcun beneficio?. ? questo il duro giudizio della Cgil sulla Flat Tax e sulla riforma fiscale ventilata dal governo.Sulla base di quanto anticipato da esponenti di governo, con la riduzione delle aliquote, da cinque a tre, per la Cgil ?si perderebbe la giusta progressivit…, avvantaggiando i ricchi: tanto pi— alti saranno i redditi, maggiori saranno i vantaggi; mentre per i contribuenti sotto la soglia dei 26 mila euro potrebbe addirittura essere pi— vantaggioso restare nell’attuale sistema?.Inoltre, per il sindacato, il progetto dell?esecutivo Š ?ingiusto? perch‚, spiega, ?oltre a recuperare risorse da un ennesimo gigantesco condono (15 mld), ne incassa altre dal taglio alle spese fiscali, detrazioni e deduzioni (fino a 15 mld, il resto in deficit). Quindi una partita di giro poich‚, per finanziare tale riforma, alcune persone, soprattutto quelle con i redditi pi— bassi, si vedranno ridurre le detrazioni, ad esempio per spese mediche e istruzione?.?Il Paese ? conclude la Cgil ? ha necessit… di una vera riforma fiscale, cos come rivendichiamo nella Piattaforma elaborata con Cisl e Uil, ma serve garantire equit… attraverso la progressivit…, e partire da chi ha pi— bisogno, da lavoratori e pensionati riducendo loro le tasse, e agendo, nell?immediato, con l?aumento delle detrazioni?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it