CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fisac Cgil Toscana: Al tavolo del credito col presidente Rossi, l’esame della situazione in Toscana

Fisac Cgil Toscana: Al tavolo del credito col presidente Rossi, l’esame della situazione in Toscana

By webprato
Giugno 29, 2017
190
0
Share:

15.000 lavoratori interessati. Esuberi tra 3-4.000. Riorganizzazione di sistema profonda.Alla riunione di oggi, convocata dal Presidente Rossi, nell?ambito del tavolo di monitoraggio sulla crisi del credito in Toscana, le organizzazioni Sindacali hanno brevemente illustrato la situazione delle banche oggetto di riorganizzazione. Sono migliaia i lavoratori che saranno oggetto di procedura che li accompagner… fuori dal circuito produttivo, decine le filiali chiuse, profondo il cambiamento del rapporto col territorio anche per quel che riguarda le funzioni decisionali.Il Presidente ha ascoltato le opinioni espresse dal sindacato sulle principali vertenze e si Š messo a disposizione, insieme a tutta la Giunta, per coadiuvare e sostenere l?iniziativa del sindacato negli ambiti delle proprie responsabilit….Secondo Daniele Quiriconi segretario generale della FISASC CGIL, ?ci troviamo di fronte ad un tornante decisivo. Con la presentazione del piano industriale di MPS nei prossimi giorni avremo il quadro definitivo della riorganizzazione del sistema nella nostra regione. Mentre il sindacato Š impegnato a tutti i livelli nei vari confronti aziendali finalizzati a contenere i costi sociali del processo , bene fa la regione, a monitorare, ascoltare e valutare le ricadute sul territorio, anche in relazione a quello che in un?area caratterizzata da piccola e piccolissima impresa, pu• significare in termini di sostegno a economia e famiglie.Sarebbe stato opportuno, che analoga sensibilit…, politica ed istituzionale, avesse mostrato il Governo e in modo particolare il Ministro dell?Economia che in tutti questi anni, non ha trovato il modo di convocare un incontro formale con le organizzazioni Sindacali.?Banche: Rossi chiede a Padoan tavolo per situazione Toscana Governatore incontrer… lavoratori Mps e EtruriaUna lettera al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan per attivare un tavolo di confronto con Regione e organizzazioni sindacali sui cambiamenti in atto nel sistema bancario in Toscana. E’ quanto annunciato oggi dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi in occasione della riunione del tavolo sulle banche. Il tavolo, spiega una nota, Š composto da Regione (presenti oggi il presidente Rossi e l’assessore regionale al credito Stefano Ciuoffo) e rappresentanti delle parti sociali. E’ in atto – ha spiegato Rossi – una trasformazione radicale del sistema bancario in Toscana, con ripercussioni epocali sia per gli assetti finanziari e economici, sia per i livelli occupazionali. Davanti a questo tsunami che ha avuto il suo epicentro in Toscana e Veneto, abbiamo la necessit… di seguire da vicino ed essere partecipi delle intenzioni del governo. Tra i temi affrontati oggi: i nuovi assetti dell’ex Banca Etruria (con la nuova propriet… di Ubi Banca), le ripercussioni anche in Toscana del crac delle banche venete (con conseguenze in particolare per CariPrato), e il piano di salvataggio del Monte dei Paschi di Siena. Queste e altre criticit… di dimensioni minori riguardano, secondo la stima dei sindacati, ben 15 mila lavoratori in Toscana (su un totale di 24 mila). Si stimano infine in circa 3-4 mila i lavoratori che, in seguito a questi processi, potrebbero uscire dal perimetro produttivo, in larga misura con provvedimenti di prepensionamento. In quest’ottica Nelle prossime settimane Rossi fisser… due incontri: il primo con i rappresentanti sindacali di Ubi banca (Nuova Banca Etruria) al fine di conoscere il parere dei lavoratori sul piano industriale che Š stato recentemente presentato. Il secondo incontro, analogo, con i rappresentanti sindacali di Mps, dal momento in cui anche loro saranno a conoscenza del piano industriale che dovrebbe essergli consegnato a giorni. (ANSA)ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it