Firenze: Voragine di 200 m.Fuso,’Problemi di una citt fragile da affrontare con cura quotidiana, non per spot’
Una voragine duecento metri per sette di larghezza si aperta questa mattina su Lungarno Torrigiani, tra Ponte Vecchio e Ponte alle Grazie, in pieno centro di Firenze. Coinvolte una ventina di auto che erano in sosta. La voragine stata causata dalla rottura di un grosso tubo dell’acqua, secondo quanto spiegato dai vigili del fuoco, che oltre a provocare il crollo, ha causato l’allagamento della voragine sommergendo in parte le vetture cadute. ‘Nessun ferito, ma danni pesantissimi’, dice il sindaco Nardella. L’episodio a due passi da Ponte Vecchio, nell’ Oltrarno fiorentino: sull’altro lato del fiume si affacciano gli edifici della Galleria degli Uffizi. Gli abitanti di due antichi palazzi invitati ad uscire, ma non risultano infiltrazioni. Danni anche alla spalletta, che per ora ha retto.N.d.R.:ÿ I problemi di una citt fragile da affrontare con cura quotidiana e non per spot @CgilFirenze @cgiltoscana: questo il tweet di Mauro Fuso segretario della Cgil Toscana, gi segretario della Camera del Lavoro di Firenze.Voragine sul Lungarno, Paola Galgani (segretaria generale Cgil Firenze): Vedere un pezzo di citt sprofondare deve far riflettere e intervenire, la manutenzione costante del territorio non sia conseguente alle emergenzeA 50 anni dalla grande alluvione, quella s una grande ferita per Firenze, vedere sprofondare un pezzo della citt deve far riflettere e intervenire. Con le dovute differenze, il tema della manutenzione e del mantenimento costante del territorio non pu essere conseguente alle emergenze. Nel caso di Lungarno Torrigiani auspico che siano rapidamente individuate le cause, sperando che non ci siano ulteriori danni a partire dalla spalletta dell’Arno. Stanotte per fortuna non ci sono state vittime ma questo non pu far venir meno l’accertamento e l’intervento sulle cause. Paola GalganiVoragine lungarno: sindaco, riaperto acquedottoPubliacqua ha riaperto l’acquedotto per riportare l’acqua potabile nelle abitazioni dei vari quartieri della citt , fatta eccezione per l’Oltrarno. Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella. Per le scuole, il Comune ha disposto anche la distribuzione di acqua in bottiglia oltre che l’invio di autobotti. (ANSA). [N.d.R.: Felici e contenti, senza ironia n sarcasmo,ÿ per l’efficienza di Publiacqua nel ridurre al minimo i disagi dei cittadini, ma questo non toglie che qualcuno, prima o poi, dovr dirci come stato possibile che un tubo versase un fiume di acqua nella zona e sulla strada interessata poi dal crollo per ore (dall’una di notte pare) senza che si intervenisse. nb]Voragine lungarno: procura apre fascicoloIl pm di turno Gianni Tei ha aperto un fascicolo per la voragine che si aperta stamani sul lungarno Torrigiani a Firenze. Secondo alcune fonti sarebbero gi stati acquisiti dei documenti nella sede di Publiacqua. Non ancora invece chiaro quale l’ipotesi di reato e se vi siano indagati.(ANSA).Voragine lungarno: Schmidt, in un certo senso siamo stati molto fortunatiE’ una cosa terribile: se fosse successo durante il giorno sarebbe stata una vera tragedia, quindi in un certo senso siamo stati molto fortunati. Lo ha detto il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, a margine di una iniziativa in galleria, riguardo alla voragine che si aperta stanotte in lungarno Torrigiani. Anche agli Uffizi non abbiamo acqua, ha aggiunto Schmidt. (ANSA).