CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Firenze. Fase 3, riaprono 150 aree gioco nei parchi e giardini della cittˆ

Firenze. Fase 3, riaprono 150 aree gioco nei parchi e giardini della cittˆ

By webprato
Giugno 19, 2020
379
0
Share:

L’ordinanza della Regione Toscana del 10 giugno scorso prevede, in tema di aree gioco collocate in spazi pubblici, la possibilitˆ per i comuni di regolamentarne la riapertura con proprie disposizioni adeguandone i criteri a quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni Scatta la fase tre anche per le aree gioco: da venerd“ riaprono in cittˆ 150 spazi dedicati ai bambini nei parchi e giardini giˆ tornati accessibili con circa mille giochi a disposizione. Un provvedimento che arriva a seguito dell’allentamento dei divieti deciso dalla Conferenza Stato Regioni del 9 giugno e inserito nell’ordinanza della Regione Toscana del 10 giugno scorso.L’ordinanza prevede, in tema di aree gioco collocate in spazi pubblici, la possibilitˆ per i comuni di regolamentarne la riapertura con proprie disposizioni adeguandone i criteri a quanto stabilito dalla Conferenza Stato Regioni. Come indicato dalle linee guida della Conferenza del 9 giugno, le aperture potranno riguardare le zone attrezzate con giochi per bambini presenti allÕinterno di aree pubbliche e private, comprese quelle allÕinterno di strutture ricettive e commerciali. Per genitori, bambini, accompagnatori ed eventuale personale sarˆ predisposta un’adeguata informazione su tutte le misure di prevenzione da adottare. Sarˆ realizzata una segnaletica adatta ai minori e comprensibile anche da utenti stranieri, in particolar modo per le aree a vocazione turistica. Personale e genitori saranno invitati all’auto-monitoraggio delle condizioni di salute proprie e del proprio nucleo familiare e informati sui comportamenti da adottare in caso di comparsa di sintomi sospetti per Covid-19. Saranno promosse per bambini e ragazzi le necessarie misure igienico comporamentali da tenere per garantire lÕaccesso in modo ordinato, evitare assembramenti e assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza. La mascherina dovrˆ essere utilizzata da genitori, accompagnatori, eventuale personale e dai bambini e ragazzi al di sopra dei 6 anni. Sarˆ garantita un’adeguata pulizia delle aree e delle attrezzature. (fonte met.cittametropolitana.fi.it)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it