CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Firenze, da 111 si potr… accendere riscaldamento Per quelle comunali attivo ‘cervellone’ per controllo da remoto

Firenze, da 111 si potr… accendere riscaldamento Per quelle comunali attivo ‘cervellone’ per controllo da remoto

By webprato
Ottobre 31, 2019
349
0
Share:

Da domani 1 novembre a Firenze si potr… accedere il riscaldamento, sia nei locali privati che pubblici. Lo rende noto Palazzo Vecchio spiegando anche che per quanto riguarda le caldaie comunali, sono state tutte convertite a metano ed Š attivo un sistema informatizzato di telegestione e efficentamento energetico degli impianti, una sorta di ‘cervellone’ che da remoto controlla tutto, dalle accensioni agli spegnimenti agli eventuali guasti. Per limitare l’impatto ambientale delle accensioni delle caldaie private e per garantire comunque un adeguato comfort degli ambienti, sar… possibile mantenere acceso il proprio impianto per non pi— di 12 ore al giorno, distribuendo l’esercizio giornaliero in pi— fasce orarie. Riguardo al Comune, l’assessore ai lavori pubblici Alessia Bettini spiega che ha oltre 400 caldaie in citt… tra uffici, scuole, palestre, centri anziani e centri sociali. Il 95% di queste Š gestito tramite un sistema ‘intelligente’ in grado di rilevare le anomalie di funzionamento e le temperature esterne e interne mediante sonde distribuite all’interno degli edifici. In questi giorni in cui le temperature non sono ancora rigide, quindi, le caldaie non si accenderanno e sar… possibile un risparmio economico e un minore inquinamento ambientale. Viceversa, se in un ufficio sono previste riunioni extra orario normale, il sistema provveder… ad allungare l’accensione della caldaia.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it