CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom: Snaitech, azione legale per attivit… antisindacale e per vederci riconosciutodiritto applicazione contratto meta

Fiom: Snaitech, azione legale per attivit… antisindacale e per vederci riconosciutodiritto applicazione contratto meta

By webprato
Ottobre 27, 2018
329
0
Share:

Snaitech, avviata azione legale per attivit… antisindacale e pervederci riconosciuto il diritto all?applicazione del contrattonazionale metalmeccanico, grave lesione del diritto sindacale.I contratti collettivi aziendali sono efficaci ed esigibili per tutti i lavoratori seapprovati dalla maggioranza dei componenti la RSU. Le RSU di Porcari e Roma nonhanno partecipato a nessun incontro, n‚ tantomeno hanno firmato nessun accordo.I sindacati del settore commercio non possono firmare accordi per il settoremetalmeccanico. Ci appare quindi fuori luogo tutta questa esaltazione di sindacatinon rappresentativi che a nostro avviso ha provocato una lesione dei diritti sindacali edi conseguenza contro i lavoratori. La possiamo solo comprendere da partedell?azienda.Procederemo con l?azione legale presso il Tribunale di Lucca, abbiamo il dovere difar rispettare le regole ed i diritti, il contratto nazionale dei metalmeccanici non lopu• disapplicare nessuno.L? accordo aziendale che garantisce le famose migliaia di euro (firmato da sindacatiminoritari), risulta una affermazione proprio senza fondamento, i premi di questanatura non sono salario garantito, ma aleatorio, legati a dei risultati che devono essereraggiunti.In un?azienda che ha cambiato propriet… e che non ha presentato nessunpiano industriale a quali risultati si lega il premio Š tutto da capire. Intanto hannospostato il baricentro a Londra, come prevedibile, poi vedremo quale organizzazionedel lavoro e quali livelli occupazionali resteranno nelle sedi italiane. Il rischio Š chesmontino l?azienda a pezzi, altro che contratto!La cosa grave invece Š che l?azienda ha iniziato a chiamare i singoli lavoratori percomunicargli che li passano ad un altro contratto nazionale e per convincerli a farglifirmare personalmente un passaggio contrattuale, una cosa gravissima, di una gravit…inaudita.Se un accordo sindacale ed il conseguente referendum dava garanzie per applicare unaccordo, non ci sarebbe stato bisogno di far firmare i lavoratori. A Roma ed a Milanoperaltro non vi Š stato nessun referendum nei metalmeccanici, eppure l?accordodovrebbe valere anche per quei lavoratori.Si Š rovesciato il diritto sindacale, questo passaggio ?contrattuale? Š solo funzionaleall?azienda. La vertenza non Š conclusa ne da un punto di vista legale, ne sindacale.Massimo Braccini, coordinatore nazionale Fiom Gruppo Snaitech

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it