CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›FIOM: Incontro KME che apre prospettive inquietanti per la metallurgia italiana, a rischio il sito di Barga

FIOM: Incontro KME che apre prospettive inquietanti per la metallurgia italiana, a rischio il sito di Barga

By webprato
Marzo 4, 2016
160
0
Share:

Si Š tenuto oggi l’incontro fra il coordinamento Fim-Fiom-Uilm, le segreterie provinciali, i coordinatori nazionali di Kme con la direzione aziendale. Nel corso dell’incontro l’azienda ha riproposto lo stato della trattativa con possibili partner industriali senza aggiungere altro a quanto gi… si poteva leggere sulla stampa se non l’ennesimo allungamento dei tempi che determina sempre di pi— incertezza e preoccupazione fra i lavoratori ma, cosa pi— grave, Š stata la dichiarazione della possibilit… in caso di saturazione dei laminatoi, di non riaccensione del Forno verticale Asarco, ad oggi fermo per un incidente dovuto alla assoluta mancanza di manutenzione, con conseguente spostamento delle produzioni fusorie in Germania.Come Fiom siamo assolutamente contrari a questa ipotesi come lo eravamo nella trattativa del 2013, ora come allora diciamo che senza il forno fusorio, il pi— grande di Europa, non solo si determinano esuberi nell’ambito della fonderia rame, ma tutto il sito di Fornaci di Barga (Lu), oltre 600 persone, Š assolutamente a rischio visto che dovrebbe laminare billette provenienti da oltre 1000 km di distanza. Oltretutto questa proposta lede l’accordo del’aprile 2013, recentemente prorogato, dove espressamente non solo si manteneva il forno acceso, non solo si determinava un aggiunta di produzione fusoria di 14.000 tonnellate, ma si vietava esplicitamente la possibilit… di portare fuori dal paese produzioni italiane.A questo punto come Fiom ci rivolgeremo ai lavoratori per condividere con loro le nostre preoccupazioni e per decidere insieme le azioni da mettere in campo.ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it