CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil Toscana: Massimo Braccini nominato coordinatore nazionale Fiom Gruppo Kme

Fiom Cgil Toscana: Massimo Braccini nominato coordinatore nazionale Fiom Gruppo Kme

By webprato
Maggio 2, 2017
147
0
Share:

?L’industria del rame resta uno dei settori fondamentali per un paese industriale, devono essere trovate soluzioni per salvaguardarne gli impianti e l’occupazione?.Massimo Braccini, segretario generale della Fiom Cgil Toscana, Š stato incaricato per conto della Fiom nazionale quale responsabile del coordinamento sindacale gruppo Kme.Di seguito una sua dichiarazione stampa: Il gruppo Kme che produce semilavorati e prodotti speciali in rame, oltre che altre produzioni, deve risentire di un piano di rilancio e rientrare in una visione strategica della siderurgia nazionale.L’industria del rame resta uno dei settori fondamentali per un paese industriale e devono essere trovate soluzioni per salvaguardarne gli impianti e l’occupazione.Sono molti anni che vengono utilizzati ammortizzatori sociali ed i lavoratori hanno fatto enormi sacrifici per cercare di agganciare una condizione di ripresa che non si intravede.Si rende pertanto necessario avviare in tempi brevi un percorso sindacale dicoordinamento per iniziare ad aprire un confronto con l’azienda su un piano industriale di prospettiva fondato su investimenti e rilancio complessivo del gruppo in Italia. nb

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it