CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FiomSindacato
Home›Categorie›Fiom›Fiom Cgil Toscana: Jindal, è il momento di investire e di rispettare gli impegni.

Fiom Cgil Toscana: Jindal, è il momento di investire e di rispettare gli impegni.

By Ufficio Stampa
Agosto 8, 2020
438
0
Share:

“I tempi sono scaduti, Jindal in due anni non ha ancora predisposto un piano industriale e di rilancio. Per salvaguardare il patrimonio industriale piombinese bisogna che si investa immediatamente sui treni di laminazione, sui forni elettrici e si inizino a realizzare le opere di bonifica”.

Firenze 08.08.2020.- “Jindal continua a rimandare la presentazione del piano industriale, avevano lamentato una difficile situazione economica, ma questo modo di fare non trova giustificazioni.
Riteniamo che la situazione di Piombino stia diventando pesante ed inaccettabile, gli impegni vanno assolutamente rispettati.
I tempi sono scaduti, Jindal in due anni non ha ancora predisposto un piano industriale e di rilancio.
Per salvaguardare il patrimonio industriale piombinese bisogna che si investa immediatamente sui treni di laminazione, sui forni elettrici e si inizino a realizzare le opere di bonifica.
È inammissibile che queste multinazionali assumano specifici impegni ad investire nel nostro paese, anche di fronte al Governo ed ai sindacati, per poi puntualmente procrastinarne l’attuazione.
La siderurgia è fondamentale per un paese che vuol continuare ad essere industriale, rinnoviamo la richiesta al Governo di far rispettare gli impegni assunti da Jindal.
Chiediamo che questa vertenza sia tra le priorità contenute nel piano nazionale per la siderurgia.
Valutiamo con favore un eventuale ingresso di Invitalia nella compagine societaria a sostegno del rilancio industriale di Piombino.
Dobbiamo costruire i fondamenti delle prospettive industriali della Toscana, vi sono tante vertenze aperte alle quali sono legati i destini occupazionali di migliaia di lavoratori, dalla Bekaert, alla Kme, alla Perini Navi e molte altre.
Non accettiamo il declino industriale della Toscana, se non vi saranno segnali concreti di ripresa, investimenti riscontrabili e garanzie occupazionali proclameremo tutte le iniziative di mobilitazione necessarie”.
Lo dichiara Massimo Braccini, segretario generale Fiom Cgil Toscana

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Fiom Toscana

Segretario Generale:

Massimo Braccini


fiomtoscana@gmail.com


www.fiomtoscana.it


Tel. 055 2700510

Fax 055 283155


Borgo de’ Greci, 3
50122 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it