CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil Toscana: frazionamento Polo Nautico Vireggio, ‘ricorso al Consiglio di Stato atto dovuto’.

Fiom Cgil Toscana: frazionamento Polo Nautico Vireggio, ‘ricorso al Consiglio di Stato atto dovuto’.

By webprato
Maggio 31, 2017
202
0
Share:

Braccini, ?Se l’economia del mare ‚ al centro delle strategie della Regione e stanno investendorisorse, anche nell’ottica di evitare che la Toscana corra a due velocit…, noi crediamo siaincomprensibile aver determinato le condizioni di depotenziamento di un’area produttivacos importante?. Ricorreremo al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Toscana stante che non vi Š stato un giudizio in merito sul frazionamento della concessione Polo Nautico a Viareggio, la sentenza ha solo argomentato giuridicamente sul fatto che i lavoratori e le Organizzazioni Sindacali non sono soggetti legittimati ad impugnare atti che riguardano concessioni demaniali.Noi al contrario crediamo di aver piena legittimazione e titolarit… ad entrare nel merito delfrazionamento della pi— vasta area demaniale toscana, perch‚ dal suo sviluppo possono dipendere i destini di una citt…, dell’occupazione e della stessa costa Toscana, visto che Š una delle poche aree in Regione dove si possono produrre barche di grandi dimensioni.La Toscana rappresenta il 25% della produzione mondiale degli yacht sopra i 30 metri.Il settore della nautica Š in ripresa e tutti i dati sono inequivocabili circa la tendenza delmercato a spostarsi sempre pi— verso le barche di grandi dimensioni.Se l’economia del mare ‚ al centro delle strategie della Regione e stanno investendorisorse, anche nell’ottica di evitare che la Toscana corra a due velocit…, noi crediamo siaincomprensibile aver determinato le condizioni di depotenziamento di un’area produttivacos importante.La legge regionale dovrebbe favorire il primato del governo pubblico.Si pone quindi anche un problema della Legge istitutiva sulla Port Authority regionale, delregolamento e dei suoi indirizzi, in quanto non sono messi al centro gli interessi del lavoroe di chi rappresenta i lavoratori che devono poter intervenire per promuovere uno sviluppo equilibrato dell’economia e l’emancipazione dei lavoratori.La crisi ha segnato anche il fallimento di un modello produttivo. Con la ripresa produttiva oggi leaziende lamentano la mancanza di lavoratori qualificati, come se non avessero responsabilit… nell?aver distrutto, in passato, gran parte del patrimonio professionale.La nautica si fonda sempre pi— su imbarcazioni di qualit…, ci vogliono lavoratori specializzati e qualificati, i cantieri non possono solo pensare di trovarli nelle ditte in appalto.C?Š un indotto da qualificare, ma bisogna anche tornare a discutere di politica delle assunzioni dirette nei cantieri, in questo senso il rilascio delle concessioni pubbliche possono indicare indirizzi specifici.Crediamo che, nell’interesse generale, vada recuperato un livello di confronto per mettere a frutto le migliori esperienze nell’interesse della collettivit….La Fiom come sempre Š aperta al dialogo, ma si opporr… di fronte a decisioni che potrebbero compromettere le condizioni di sviluppo futuro.Massimo Braccini(segretario generale Fiom Cgil Toscana)

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it