CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Fiom Cgil Toscana: Aziende non essenziali si devono fermare subito. La nautica non rientra nelle attivitˆ essenziali

Fiom Cgil Toscana: Aziende non essenziali si devono fermare subito. La nautica non rientra nelle attivitˆ essenziali

By webprato
Giugno 19, 2020
164
0
Share:

Diffidiamo le aziende a richiamare al lavoro i dipendenti o, come nel caso della nautica, le varie ditte in appalto. Non ci stiamo a deroghe, furberie o imbrogli.Ci giungono segnalazioni di aziende aperte che non rientrano nelle attivitˆ essenziali in tante province.A Navicelli a Pisa chiediamo alle autoritˆ di verificare i motivi per cui un cantiere nautico risulta aperto, dato che sicuramente non rientra nelle attivitˆ essenziali.Non ci stiamo a deroghe, furberie o imbrogli.Le eventuali richieste ai Prefetti di prosecuzione delle attivitˆ che non rientrano nei beni essenziali, permettono magari di riprendere lÕattivitˆ e tirare un poÕ avanti, ma questo sarebbe assolutamente inaccettabile e denoterebbe un comportamento imprenditoriale grave ed irresponsabile.Diffidiamo le aziende a richiamare al lavoro i dipendenti o, come nel caso della nautica, le varie ditte in appalto.Qualora si verificassero casi di contagio o episodi che mettano a repentaglio la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle loro famiglie, adotteremo tutte le iniziative sindacali e legali a tutela dei lavoratori.Le imprese si devono assumere la piena responsabilitˆ delle loro azioni, ben sapendo che, non evitare che accada ci˜ che si ha la possibilitˆ di evitare (perchŽ si dovrebbe essere chiusi) significa provocare consapevolmente un incidente ed un danno, poichŽ di fatto viene messa in discussione lÕincolumitˆ e la vita stessa dei lavoratori.Massimo Braccini, segretario generale Fiom Cgil Toscana.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it